4 motivi per cui al cane fa bene nuotare: indicazioni e suggerimenti
Soprattutto in estate tendiamo ad uscire di più con il nostro cane, a organizzare una vacanza che rappresenti un bellissimo momento anche per lui, sia che questo avvenga al mare o in montagna. Una delle cose che adorano i cani è nuotare. Questo è possibile farlo al mare, anche se molto spesso è necessario fare i conti con le limitazioni alla balneazione dei cani, oppure in estate in Appennino.
Per i cani nuotare è spesso molto divertente e anche salutare, di conseguenza quando è possibile è giusto approfittare di questa occasione per far svagare il nostro amico e fargli fare un bel po’ di movimento. Per questa ragione segnaliamo sempre agli ospiti del nostro agriturismo pet friedly, la possibilità di far nuotare i propri cani nel bellissimo e limpido fiume che si trova molto vicino alla nostra struttura.
Far nuotare il cane, non è solo divertente per lui ma è anche benefico per la sua salute. Ci sono davvero parecchi motivi per cui al cane fa bene nuotare
1) Aiuta la relazione cane uomo
Il primo motivo per cui è importante farsi una bella nuotata insieme al proprio cane, è la possibilità di rinforzare la relazione affettiva che abbiamo con lui e creare una nuova sintonia basata sulla fiducia. Gli esperti segnalano che l’acqua è l’ambiente ideale per permettere ad un amico a 4 zampe di accrescere il livello di fiducia verso il proprio padrone, grazie all’aiuto e alla sicurezza che questo gli saprà trasmettere.
2) Un’attività adatta a tutte le età del cane
Un altro motivo per cui è molto importante far nuotare un cane, è che si tratta di un’attività fisica adatta sia al cane giovane che al cane anziano. Grazie all’acqua infatti, il corpo del cane non è sottoposto a grandi sollecitazioni ed è difficile che si possano presentare dei traumi fisici. Ovviamente, nel caso il nostro amico abbia qualche patologia alle articolazioni, alle vie respiratorie o al cuore, sarà bene rivolgersi ad un veterinario per valutare insieme se il cane possa fare questo tipo di attività fisica.
3) Il cane si diverte a nuotare
Ogni attività fisica piace al tuo cane, lo sappiamo ma nessuna attività gli piacerà come nuotare entrando ed uscendo dall’acqua. Salterà sulle onde, correrà sulla battigia e poi rientrerà nell’acqua. Si tratta di un’attività davvero divertente perché gli permette di esplorare un contesto diverso in cui può sentirsi molto più libero.
4) Tiene in forma il cane
Non sempre abbiamo il tempo di portare al parco il nostro cane per farlo correre e muoversi, in genere ci si limita alla passeggiata intorno al proprio palazzo per poi rientrare a casa. Allora è bene sfruttare le occasioni in cui il cane può nuotare per consentigli di tornare in forma e perdere magari un po’ di peso accumulato durante l’inverno, stagione in cui difficilmente si riesce ad andare al parco per una bella corsa.
Il nuoto permette a tutta la muscolatura di muoversi in modo uniforme ma anche dolce ed il cane beneficerà di questa attività motoria divertente, impegnativa a livello muscolare ma non a livello fisico. Portare il proprio cane a nuotare, magari già da quando è cucciolo, riuscirà a rafforzare il suo carattere e dargli un’indole più sicura anche nei confronti di altri ambienti.
Informazioni aggiuntive
Andare al mare o al lago con il proprio amico peloso va bene ma ricordiamoci che non è sempre possibile farlo e ogni località ha le sue normative in merito alla presenza degli animali in spiaggia.
Quindi, sì, al cane fa bene nuotare ma se al nostro amico peloso proprio non piace, non forzatelo perché il rischio è quello di far si che lui faccia esattamente l’opposto senza più voler entrare in acqua. Per i cani meno temerari, sarà utile vedere voi in acqua per prendere fiducia e lasciarsi andare e magari sarà opportuno stimolarlo con qualche cosa di attrattivo come una pallina o un giochino che a lui piace.