Antipasti di Natale: 3 ricette semplici e gustose

Durante il pranzo di Natale, impossibile non servire tanti gustosi antipasti! L’antipasto è il momento di apertura del pranzo infatti, un momento conviviale e spensierato che consente di dare il via al meglio alle festività. Quali antipasti far scendere in gioco? Potremmo consigliarne decine e decine, ma abbiamo deciso di selezionare 3 ricette semplici da realizzare e allo stesso tempo davvero ricche di gusto. Sono ricette tipiche del Natale, diffuse un po’ in tutta Italia. Andiamo a scoprirle insieme.

Vol au vent ripieni

I vol au vent sono un antipasto tipico del Natale. Hanno un mood, è vero, un po’ retrò che ci fa subito pensare agli anni ‘80, ma sono così ricchi di gusto che è davvero impossibile non prepararli. Il bello è che coloro che non sono molto esperti in cucina non devono necessariamente preparare la pasta sfoglia per il vol au vent. Al supermercato infatti sono disponibili confezioni di vol au vent già pronti, che aspettano solo di essere riempiti ed eventualmente scaldati in forno per qualche istante.

Scopri il ristorante del nostro agriturismo

Ma come riempire i vol au vent? Tra i ripieni tipici dei vol au vent, la salsa tonnata. Prepararla è semplice. Basta inserire infatti 100 grammi di tonno e 100 grammi di maionese nel frullatore e frullare il tutto fino ad ottenere una crema densa. Simile il procedimento anche per la realizzazione della mousse al prosciutto, anche questa un ripieno eccellente per i vol au vent. In questo caso però niente maionese, meglio scegliere il formaggio spalmabile. In alternativa è possibile optare per il ragù, classico con carne di manzo oppure con il cinghiale. Anche un buon sughetto ai funghi può essere una valida scelta.

Croissant salati

Tra gli antipasti tipici del Natale, anche i croissant salati. Gli ingredienti per la preparazione dei croissant sono:

  • 250 g farina 00
  • 250 g farina Manitoba
  • 250 ml latte
  • 50 g burro
  • 50 g Zucchero
  • 6 g lievito di birra fresco
  • Sale q.b.
  • Latte (per spennellare)

Veniamo adesso al procedimento. Le farine debitamente setacciate, lo zucchero e il sale devono essere inserite direttamente nella ciotola dell’impastatrice, aggiungendo poi a poco a poco il lievito sciolto in un pochino di latte intiepidito e anche il burro a temperatura ambiente. La planetaria deve essere lasciata agire per una decina di minuti, fino a quando l’impasto non si stacca dalle pareti. L’impasto deve lievitare per 3 ore. A quel punto è possibile stenderlo e ritagliare dei triangoli da arrotolare al fine di creare la classica forma dei croissant.

Dopo un’ulteriore lievitazione di circa un’ora, ecco che è possibile cuocere i croissant in forno a 180°C per circa 15-20 minuti. Ma il bello deve ancora venire. È arrivato infatti il momento di riempire i croissant. Possono essere riempiti con salumi e formaggi, ma anche con salmone affumicato e altri affettati di pesce oppure con qualche salsina. Non c’è limite alla fantasia!

Fagottini di bresaola

Veniamo adesso all’antipasto in assoluto più semplice da realizzare. È talmente tanto semplice che persino i bambini possono realizzarlo, in totale autonomia, un bel modo per far sì che anche loro si sentano parte dei preparativi per le feste. Stiamo parlando dei fagottini di bresaola. Oltre alla bresaola, è necessario un po’ di formaggio spalmabile e qualche filo di erba cipollina per la loro realizzazione.

Per prepararli è sufficiente mettere un cucchiaio di formaggio spalmabile all’interno della fetta di bresaola. Ovviamente è anche possibile aromatizzare il formaggio, aggiungendo qualche spezia o erba aromatica. La fetta deve poi essere chiusa come se fosse un sacchetto, fermandola all’estremità con un filo di erba cipollina da annodare. Ecco fatto, l’antipasto è pronto. È semplice, freddo, veloce da realizzare, ma davvero ricco di gusto.

Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro

L'Agriturismo CA'BIANCA si trova in Provincia di Parma, nella splendida Val di Taro immersa nell'Appennino Tosco-Emiliano, vicino alle Cinque Terre in Liguria, alla Lunigiana e alla Garfagnana in Toscana. Il nostro è un Agriturismo con Piscina che assicura una gustosa cucina Tipica Parmense e la degustazione dei Funghi Porcini I.G.P. di Borgotaro durante la stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *