Salta al contenuto
Ultimo:
  • Inaugurato a Borgotaro il Museo del Fungo Porcino
  • Tutto sul Birdwatching: come praticare l’osservazione degli uccelli e riconoscerli
  • Cosa vedere nel Comune di Borgotaro: 5 ottime attrazioni
  • I migliori integratori per depurare e curare il proprio fegato
  • 6 luoghi bellissimi da visitare a Parma in un giorno
Svago, gastronomia, escursionismo, amore per gli animali e vita sana raccontata da un agriturismo in Provincia di Parma

Svago, gastronomia, escursionismo, amore per gli animali e vita sana raccontata da un agriturismo in Provincia di Parma

Svago, gastronomia, escursionismo, amore per gli animali e vita sana raccontata da un agriturismo in Provincia di Parma

  • Home
  • Pet Love
  • Gastronomia
  • Percorsi
  • Vita sana e curiosità
  • Parma e dintorni
  • Offerte
  • Shop Online

Gastronomia

Gastronomia in provincia di Parma fa pensare subito a tortelli, salumi e molto altro ancora. In questa sezione del sito puoi trovare ricette gustose di piatti della provincia di Parma. I nostri piatti prevedono l’utilizzo di ingredienti genuini, a km 0 quando è possibile, e di ottima qualità. A questi abbiniamo poi i prodotti locali che hanno fatto la storia dell’Appennino Parmense e della cucina parmigiana.

Tra questi troviamo sicuramente il celebre fungo porcino Dop di Borgotaro e il tartufo nero della Valtaro e della Val Baganza. Questi ingredienti speciali, nelle stagioni in cui sono disponibili per natura, rendono i piatti del nostro agriturismo particolarmente invitanti e rappresentano un forte richiamo della zona. Non è un caso se la provincia di Parma è infatti conosciuta anche come la “Food Valley”. La gastronomia è però soltanto uno dei tanti tesori di questo territorio tutto da scoprire.

Gastronomia 

Erbazzone di Parma e Reggio, ricetta e preparazione

16 Febbraio 2023 Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro 0 commenti

L’erbazzone di Parma e Reggio è una specialità della cucina emiliana, una torta rustica salata ripiena di spinaci e formaggio.

Leggi tutto
Gastronomia 

Prosciutto di Parma: perché è così speciale, caratteristiche e unicità

5 Gennaio 2023 Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro 0 commenti

Il prosciutto di Parma è uno dei prodotti gastronomici più famosi d’Italia, e non a caso viene considerato quasi universalmente

Leggi tutto
Gastronomia 

Tortel Dols di Colorno, una ricetta dalla provincia di Parma al cuore del gusto

22 Dicembre 2022 Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro 0 commenti

Il “Tortél Dols“, talvolta italianizzato in tortello dolce è un piatto tipico di Colorno, un Comune della Provincia di Parma

Leggi tutto
Gastronomia 

Montanare napoletane: la ricetta originale (e le possibili alternative)

27 Novembre 202218 Dicembre 2022 Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro 0 commenti

Se cerchi ricette rapide e sfiziose da proporre in occasione di un rinfresco o stai organizzando un aperitivo con amici,

Leggi tutto
Gastronomia 

Pattona emiliana e Patona Lunigianese: ricette e differenze

2 Novembre 2022 Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro 0 commenti

La Pattona è una pietanza della Provincia di Parma particolarmente amata, soprattutto sull’Appennino Emiliano e in generale in tutta la

Leggi tutto
Gastronomia 

Torta fritta o gnocco fritto: ci sono differenze? Perché il nome è diverso

20 Ottobre 2022 Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro 0 commenti

Capita molto spesso che chi visita il nostro territorio, assaggiando la famosissima torta fritta di Parma (di cui poche settimane

Leggi tutto
Gastronomia 

AbateWala: l’eccellenza della cucina Emiliana Lunense in un progetto con Ca’ Bianca

15 Ottobre 2022 Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro 2 commenti

E’ sufficiente vedere alcune foto delle portate cucinate da AbateWala, cucina Emiliana Lunense, per avere il desiderio di degustare questi

Leggi tutto
Gastronomia 

Tortelli di erbetta di Parma e provincia: ricetta e preparazione

8 Settembre 2022 Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro 0 commenti

I tortelli sono una componente fondamentale della storia gastronomica di Parma e provincia, in passato abbiamo parlato delle varianti di

Leggi tutto
Gastronomia 

Tortelli di zucca: ricetta tipica e preparazione di Parma e provincia

5 Agosto 20225 Agosto 2022 Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro 0 commenti

Dopo esserci occupati della ricetta degli anolini in brodo di Parma e della celebre torta fritta, proseguiamo nell’esplorazione del grande

Leggi tutto
Gastronomia 

La celebre torta fritta di Parma: ricetta e preparazione

1 Luglio 2022 Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro 0 commenti

Chi visita Parma e la sua splendida provincia non può a meno di provare la celebre torta fritta, un alimento

Leggi tutto
  • ← Precedente

Parlano di noi

Agriturismo CaBiancaTripadvisor agriturismo Ca Bianca
Agriturismo CaBianca
Agriturismo CaBianca

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua posta in entrata o la cartella spam adesso per confermare la tua iscrizione.

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITÀ. NON PUÒ PERTANTO CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N. 62 DEL 7.03.2001. Vitainagriturismo partecipa al programma associati di Amazon Services LLC e di altri store. Potrebbe ricevere una commissione sugli acquisti effettuati tramite i link presenti sul sito.

Pagine

  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy
Copyright © 2023 Svago, gastronomia, escursionismo, amore per gli animali e vita sana raccontata da un agriturismo in Provincia di Parma. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.