Come, quando e quanto tagliare le unghie al cane (info e suggerimenti)

I nostri amatissimi amici a quattro zampe hanno bisogno di cure ed attenzioni anche per quanto riguarda le unghie. Infatti, proprio come noi umani, anche loro hanno necessità di tagliare le unghie periodicamente perché crescono e possono creare dei fastidi al cane. Il nostro Agriturismo è uno di quelli selezionati tra le strutture idonee per le migliori vacanze con cani al seguito e in generale cerchiamo di essere attenti alle loro esigenze e alle tematiche che li riguardano.

Perché tagliare le unghie al cane?

Questa è una domanda che viene posta spesso e molte volte si pensa perché tagliare le unghie al cane se gli animali allo stato brado non lo fanno?

Partiamo dal presupposto che gli animali domestici campano più di quelli liberi in natura e questo proprio perché si danno delle cure e delle attenzioni che servono a dar loro una vita migliore.

Le unghie dei cani crescono e se non vengono tagliate periodicamente potrebbero incurvarsi e addirittura conficcarsi dentro i cuscinetti delle zampe creando ferite facilmente infettabili.

Quando tagliare le unghie al cane?

Non è possibile indicare con precisione l’età del cane adatta al primo taglio delle unghie ma sicuramente un trucchetto per capire quando si tagliano le unghie al cane c’è. E’ sufficiente osservare il cane ed ascoltare il rumore che fa sul pavimento. Se sentite il rumore vuol dire che le unghie toccano terra ed è il momento di tagliarle.

Il taglio delle unghie deve avvenire periodicamente anche in considerazione del fatto che crescono rapidamente. A seconda della razza potrebbe essere necessario tagliarle anche due volte al mese. Il cane di piccola taglia ha generalmente una crescita delle unghie più veloce di un cane di taglia grossa. Questa immagine mostra bene quanto tagliare le unghie del cane.

Nel caso ci si accorgesse che la crescita della unghie del cane è veloce, troppo veloce, è bene rivolgersi al veterinario perché potrebbe trattarsi di onicogrifosi. Oltra a comprendere quando e quanto spesso tagliare le unghie ai cani è importante capire come farlo nel migliore dei modi.

Come tagliare le unghie ai cani

Si può scegliere di tagliare le unghie dei cani in casa oppure, in alternativa portare il cane da un toelettatore che provvederà al taglio. Considerata la velocità di crescita delle unghie dei cani, è consigliabile imparare a tagliarle da soli cosi da non essere obbligati ad andare spesso dal toelettatore.

La prima cosa da procurarsi è un tagliaunghie per cani o un limaunghie elettronico che generalmente sono adatti a tutte le taglie di cane. Si tratta di una tronchese in cui inserire l’unghia del cane e tramite una pressione dell’attrezzo, questo trancia l’unghia alla lunghezza desiderata.

Creiamo un clima sereno dove il cane possa rilassarsi; infatti è facile che il cane si innervosisca durante il taglio delle unghie e per questo si devono adottare delle accortezze:

  • facciamo sdraiare di fianco il cane cosi che non guardi ciò che verrà fatto;
  • iniziamo con delle coccole toccando anche i cuscinetti;
  • tocchiamo anche le unghie;
  • premiamo il cane con qualche croccantino.

Tutto questo servirà a tranquillizzare il cane e ad abituarlo al tocco sulle zampe, cuscinetti e unghie e faciliterà il taglio.

Qual è la lunghezza giusta delle unghie del cane?

Il taglio è un momento delicato e sebbene si tratti di un’operazione piuttosto facile, si deve prestare attenzione alla lunghezza del taglio per evitare di ferire la parte vitale dell’unghia, ovvero la polpa.

Anche qui, per capire dove andare a tagliare, utilizziamo un semplice trucchetto. Mettiamo il cane in piedi e osserviamo le sue zampe. Le unghie dovranno essere accorciate nella parte che tocca a terra cosi che l’unghia sia allineata al pavimento.

Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro

L'Agriturismo CA'BIANCA si trova in Provincia di Parma, nella splendida Val di Taro immersa nell'Appennino Tosco-Emiliano, vicino alle Cinque Terre in Liguria, alla Lunigiana e alla Garfagnana in Toscana. Il nostro è un Agriturismo con Piscina che assicura una gustosa cucina Tipica Parmense e la degustazione dei Funghi Porcini I.G.P. di Borgotaro durante la stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *