Dieta detossificante: consigli utili, indicazioni e ricette
Ogni persona sente in modo naturale, dopo la stagione fredda, l’esigenza di disintossicare il proprio organismo per prepararsi al meglio per l’estate. Un ragionamento ancora più importante soprattutto se durante l’inverno ci siamo concessi qualche “strappo alimentare” di troppo.
E’ importante capire che una dieta detossificante non è necessariamente una dieta di rinunce e non è fatta solo ed esclusivamente di verdure lesse e carne alla griglia. Infatti, dopo un periodo in cui abbiamo mangiato più abbondantemente e sicuramente con una maggior percentuale di grassi, è consigliabile fare una dieta disintossicante per il fegato così da dare un respiro al nostro organismo.
Una delle cose che spesso si sottovaluta è l’idratazione del nostro corpo e ci si concentra maggiormente sui cibi che dobbiamo e non possiamo assumere. Invece tenere idratato il corpo aiuta a diminuire il peso corporeo e a disintossicare il corpo in modo più veloce.
Non sottovalutare l’idratazione
Durante l’estate, considerando il caldo e i liquidi che si perdono con la sudorazione, è importante iniziare a bere fin dalla mattina magari con un bicchiere di acqua tiepida insaporito con mezzo limone. L’acqua tiepida, o a temperatura ambiente, aiuta ad aumentare la circolazione sanguigna perché ha una temperatura che somiglia a quella del nostro corpo e il nostro organismo non deve impegnarsi a riportare l’acqua a temperatura ottimale ma si concentra e a prenderne i benefici.
Durante l’arco della giornata, oltre ad assumere i classici 2 litri di acqua, possiamo variare con centrifughe di verdure e frutta ma anche con tisane o tè. A questo riguardo in passato ci siamo occupati dei cibi migliori per combattere il caldo. Inoltre non sottovalutiamo mai l’importanza di ridurre il più possibile le fonti di stress e di prenderci dei periodi di relax, ad esempio immergendosi in rilassanti passeggiate nella natura, come è possibile fare presso il nostro agriturismo.
Guarda il nostro shop online di nostra produzione
Alcuni frutti e alcune verdure aiutano la nostra dieta disintossicante come per esempio il sedano e anche i colorati ravanelli che possiamo inserire nelle insalate. In estate la frutta abbonda e quella particolarmente indicata per la depurazione è quella di stagione. Per esempio il limone ma anche le fragole o i kiwi perché ricchi di vitamina C oltre che di antiossidanti.
Alimentazione detox
Come alimentazione, in generale è sempre consigliabile assumere una quantità di cibi idonea alla nostra attività giornaliera cercando di non mangiare porzioni abbondanti di cibi e comunque cercando sempre di variare l’alimentazione oscillando tra carboidrati, verdure e proteine.
Per aiutare il corpo ad accelerare la detossificazione, si possono eliminare, per un periodo di tempo, sia il glutine che il lattosio così da favorire la forma fisica in modo più concreto. Anche qui cerchiamo di non ridurre al minimo le porzioni perché una dieta disintossicante senza glutine e lattosio non va considerata come una dieta estrema ma di detossificante.
Idee per una dieta detossificante
Per la colazione possiamo scegliere tra una tazza di tè o una di latte vegetale accompagnata da fette biscottate senza glutine con un po’ di marmellata e per finire aggiungiamo anche uno yogurt senza glutine con un frutto di stagione.
Per il pranzo e la cena, consideriamo come condimento un cucchiaio di olio evo e non abbondare troppo con il sale.
E’ possibile sostituire la pasta tradizionale con altri alimenti che danno lo stesso apporto di energia:
- riso
- pasta senza glutine
- gnocchi
- pasta al farro
- cous cous
Si possono mangiare gli gnocchi di patate al posto della pasta oppure la pasta senza glutine, accompagnandoli con della bresaola o un filetto ai ferri oltre che ad una porzione di verdure che possono essere lesse, grigliate o crude.
Non togliamoci lo sfizio di un dolce come per esempio una mela cotta al forno con un cucchiaino di miele e cannella sopra o una deliziosa macedonia di frutta
I formaggi hanno quasi tutti una bella dose di lattosio ma possiamo introdurre proteine con differenti alimenti che andranno sempre cotti con poco olio oppure alla griglia:
- frittate
- costolette di maiale o petto di pollo
- pesce o carpaccio di pesce
- filetto di pesce
- bresaola o prosciutto crudo
Una dieta detossificante aiuta il corpo a tornare in forma ma è importante comprendere che non si tratta di una dieta restrittiva ma di un approccio corretto all’alimentazione. Nel caso si debbano perdere tanti chili è sempre consigliabile rivolgersi ad un professionista che aiuterà a trovare una dieta adatta alle esigenze.