Proprietà nutritive dei funghi porcini: 4 buoni motivi per mangiarli

I funghi porcini sono una vera prelibatezza offerta dalla natura e possono essere usati in tantissime delle tradizionali ricette, anche come variante nei nostri celebri tortelli alla parmigiana. Sono molto utilizzati anche nell’alimentazione moderna che assume un approccio più purista nei confronti dell’alimento. In Italia le qualità dei funghi sono davvero tantissime ma nessuna è paragonabile al fungo porcino fresco DOP di Borgotaro, principe dei funghi sotto tutti i punti di vista.

A seconda della località e dell’ambiente in cui crescono in funghi porcini, possiamo trovare delle differenze. Se per esempio il fungo porcino cresce in un bosco di castagno, questo avrà una colorazione di un marrone medio. Se cresce in un bosco di quercia la colorazione della cappella sarà invece di un marrone più scuro. Le differenze cromatiche non cambiano però le consistenze e le sue proprietà nutrizionali e nutritive che andiamo a vedere nel dettaglio.

Funghi porcini proprietà nutrizionali

  • sono ricchi di vitamine B, C e di altri minerali preziosi per il nostro benessere;
  • garantiscono un buon apporto di vitamina D;
  • offrono una salutare integrazione di rame e selenio.

I funghi porcini sono un alimento ricchissimo di vitamine B, come la B2 e la B3 che aiutano il metabolismo. Sono anche ricchi di potassio, magnesio e fosforo che hanno la peculiarità di mantenere in ottima salute il nostro sistema nervoso. La presenza di vitamina D previene l’osteoporosi e rinforza il sistema articolatorio, mentre il rame ed il selenio combattono l’invecchiamento grazie alla loro azione antiossidante.

Proprietà nutritive dei funghi porcini: 4 buoni motivi per mangiarli

Funghi porcini proprietà nutritive

Abbiamo visto quante qualità nutrizionali hanno i funghi porcini, ora vediamo quali sono le proprietà nutritive dei funghi porcini, se inclusi nella nostra alimentazione.

Il fungo porcino è composto per lo più di acqua, circa il 90%, e per questo è un alimento perfetto per chi sceglie di stare a dieta o comunque voglia fare attenzione a ciò che mangia. E’ interessante sapere che in 100 grammi di funghi porcini troviamo circa 80 calorie che possono abbassarsi se la presenza di acqua è maggiore.

La sua composizione non toglie però nulla al gusto, tanto che il fungo porcino si trova nelle ricette più appetitose, grazie al suo sapore unico e inconfondibile.

I funghi porcini freschi fanno bene o fanno male?

E’ una domanda che viene posta spesso quando si tratta di funghi porcini, forse perché essendo un cibo davvero gustoso è difficile credere che siano al tempo stesso un cibo salutare. Vediamo però di chiarire nel dettaglio alcuni aspetti al riguardo.

Quanti funghi si possono mangiare?

Il fungo porcino di Borgotaro è uno dei funghi più digeribili e ha un valore calorico davvero basso che lo rendono perfetto per quasi tutte le persone. Come sempre, non si deve abusare di un alimento. Anche i funghi porcini, come tutti i cibi, comprese le innocue verdure, se mangiati in quantità superiori rispetto a quanto consigliato, possono provocare intossicazioni alimentari. Se invece si mangiano dosi consone di funghi porcini, questi danno dei benefici certificati.

Se volessimo dare un dato numerico, gli esperti consigliano di mangiare 80 grammi di funghi porcini massimo due volte a settimana. Questo dato è ovviamente generico e non tiene conto di alcuni fattori. Il primo di questi è la stagionalità. Mangiare dei funghi raccolti durante la stagione dei funghi, nulla ha a che vedere con l’utilizzo di funghi surgelati o provenienti da lontano. Inoltre molto dipende dalle zone di raccolta, in quando i funghi sono come spugne e assorbono molto dall’ambiente circostante.

Di conseguenza è importante che vengano raccolti in contesti privi di inquinamento, come la Valtaro. Anche per questa ragione sono molti i turisti che ogni anno vengono nel nostro agriturismo per raccogliere i prelibatissimi funghi Dop di Borgotaro.

Proprietà nutritive dei funghi porcini: 4 buoni motivi per mangiarli

I 4 benefici dei funghi porcini

I funghi porcini fanno bene e hanno il rarissimo merito di offrire tanti benefici al corpo ma al tempo stesso anche tanto gusto al palato. Ecco i quattro benefici dei funghi porcini:

  1. abbassano il colesterolo cattivo. Il primo beneficio da prendere seriamente in considerazione è un eccellente effetto benefico sul sistema circolatorio. I porcini abbassano il colesterolo cattivo prevenendo tutta una serie di patologie che possono colpire l’apparato cardiaco.
  2. Aiutano il sistema immunitario. Questi funghi hanno un buon apporto di vitamina C, vitamina nota per le sue proprietà che supportano il sistema immunitario nel combattere i sintomi influenzali tipici della stagione invernale.
  3. Sono pieni di vitamine. Questo alimento è perfetto per chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana e vuole integrare la propria dose di vitamine, senza rinunciare al gusto intenso.
  4. Ultimo beneficio da non sottovalutare è il suo gusto inconfondibile che si adatta ad un numero incredibile di ricette, in cui è il protagonista indiscusso cotto o anche crudo. Il Porcino, il Re dei funghi, si può mangiare da solo, insieme alla pasta o alla carne o ancora nella polenta, ottenendo sempre un altissimo grado di soddisfazione.

Quando si trovano i funghi porcini

Per assaporare al meglio il fungo porcino è importante rispettare la sua stagionalità preferendo le raccolte che avvengono a partire dalla fine della primavera fino all’inizio dell’autunno. In questi periodi dell’anno, si trova una certa abbondanza di funghi porcini anche se, in alcune zone italiane, grazie a differenze climatiche, li si possono trovare anche ad aprile o a novembre. Ovviamente per raccogliere i funghi ed evitare pericolosi errori è importante essere esperti micologi o affidarsi alle guide che potete prenotare tramite la nostra struttura.


NB Ovviamente il consumo dei funghi porcini deve avvenire soltanto quando sono stati raccolti da esperti autorizzati o vi è stato fatto un servizio micologico. Come ogni alimento inoltre non sono indicati per chi è particolarmente sensibile a questo alimento.

Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro

L'Agriturismo CA'BIANCA si trova in Provincia di Parma, nella splendida Val di Taro immersa nell'Appennino Tosco-Emiliano, vicino alle Cinque Terre in Liguria, alla Lunigiana e alla Garfagnana in Toscana. Il nostro è un Agriturismo con Piscina che assicura una gustosa cucina Tipica Parmense e la degustazione dei Funghi Porcini I.G.P. di Borgotaro durante la stagione.

2 pensieri riguardo “Proprietà nutritive dei funghi porcini: 4 buoni motivi per mangiarli

  • 5 Maggio 2023 in 12:20
    Permalink

    Avete dimenticato di dire che ci sono persone sensibili al fungo porcino, che non stanno bene se lo mangiano, non è così raro, ne conosco 2a parte la bibliografia. Inoltre è considerato piuttosto indigesto, al contrario di altri come fingerli o gli ovoli

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *