I cibi migliori per combattere il caldo: informazioni e suggerimenti

Il caldo sta arrivando ed il nostro corpo si deve preparare ad affrontare la calura in modo concreto, partendo proprio dall’alimentazione. Durante la stagione estiva è importante mangiare dei cibi che siano al contempo nutrienti ma che aiutino a rigenerare i sali minerali che si perdono sudando.

Infatti alcuni alimenti possono aiutare il corpo ad adattarsi meglio nelle giornate in cui il caldo diventa insopportabile, dando il giusto apporto vitaminico e minerale. “Siamo quello che mangiamo”, come ripetiamo spesso, e di conseguenza abbiamo bisogno di sostenerci anche attraverso l’alimentazione.

Quali sono i migliori cibi per combattere il caldo

Utilizzando anche la logica, i cibi che si dovrebbero preferire sono quelli freschi come la frutta e la verdura che hanno moltissime vitamine e anche nutrimenti sufficienti a garantire un buon equilibrio al nostro organismo. La natura in tal senso ci dà una grossa mano, in quanto ogni stagione produce degli alimenti perfetti per il nostro organismo, proprio per affrontare quello specifico periodo dell’anno.

Per questo motivo nel nostro ristorante a Borgotaro cerchiamo di utilizzare prodotti di stagione, di nostra produzione 0 a km 0 ogni volta che è possibile. Tornando ai migliori cibi per combattere il caldo, è importante però non limitare la nostra alimentazione alla sola frutta e verdura perché il nostro corpo necessita anche di proteine e carboidrati per affrontare il caldo.

In estate la frutta è abbondante ed è importante scegliere quella di stagione, come ad esempio:

  • le pesche perché hanno l’85% di acqua e sono ricche di vitamina C ma anche di ferro e potassio, un minerale di cui abbiamo maggiormente bisogno durante l’estate;
  • ll cocomero o anguria è il simbolo dell’estate e va gustato perché rinfrescante e anche molto dissetante essendo composto praticamente di acqua;
  • non dimentichiamo il melone pieno di potassio e sali minerali che aiuta anche a dare benessere al sistema circolatorio;
  • per i più golosi poi ci sono le ciliegie (nel periodo iniziale dell’estate) e le fragole che oltre ad essere gustosissime sono ricchissime di vitamina A

Per quanto riguarda le verdure più adatte alla stagione estiva, anche qui prediligiamo quelle di stagione come le zucchine composte dal 95% di acqua e con tantissimi sali minerali soprattutto nella buccia.

Il cetriolo è perfetto sia da sgranocchiare così come è, che nelle insalate miste. Questa verdura è davvero ricca di potassio e fosforo che disintossica il corpo da un’alimentazione pesante. Il sedano crudo purifica l’organismo, mentre le carote, sempre crude, sono davvero utili in estate perché aiutano anche ad abbronzarsi grazie al carotene. E poi, infine i pomodori, i veri protagonisti dell’estate perché gustosi e ricchi di licopene.

L’importanza della giusta idratazione e alcuni spunti per le ricette

Oltre a mangiare gli alimenti per combattere il caldo, si deve anche bere e non è necessario limitarsi alla sola acqua e soprattutto non si deve eccedere con succhi di frutta, zuccherati, e bibite gassate. Si può pensare di bere tisane fredde o tiepide come quelle ai fiori di arancio o al coriandolo che sono perfette per reidratare il nostro corpo. Le bevande zuccherate o gasate possono anche apparire in un primo momento dissetanti per il loro gusto ma in realtà innescano una serie di reazioni corporee che non aiutano a combattere il caldo.

Le ricette con frutta e verdura sono davvero tantissime e non sarà difficile realizzare un piatto appetitoso ed estivo. Per esempio con le verdure, che possono essere grigliate come le zucchine, o crude come i cetrioli, realizziamo delle gustose insalate a cui aggiungere magari del pollo grigliato a pezzetti e una bella fetta di pane per rendere il pasto davvero fresco ed equilibrato.

Non dimentichiamo di mangiare proteine preferendo le carni bianche come il pollo o il pesce ma anche i carboidrati come il pane o la pasta che aiutano a dare energia al corpo. Il caldo infatti richiede un ulteriore sforzo al nostro corpo ed è importante quindi mangiare vitamine, minerali, proteine e carboidrati. Infine se cercate un po’ di riparo dal caldo estivo ricordatevi che la Valtaro potrebbe essere il posto che fa al caso vostro, per beneficiare del relax e delle temperature miti che questa valle offre.

Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro

L'Agriturismo CA'BIANCA si trova in Provincia di Parma, nella splendida Val di Taro immersa nell'Appennino Tosco-Emiliano, vicino alle Cinque Terre in Liguria, alla Lunigiana e alla Garfagnana in Toscana. Il nostro è un Agriturismo con Piscina che assicura una gustosa cucina Tipica Parmense e la degustazione dei Funghi Porcini I.G.P. di Borgotaro durante la stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *