Ionoforesi: cos’è e come usarla per curare strappi muscolari e artrosi

ionoforesi per iperidrosi e come curare gli strappi muscolari

La ionoforesi è una terapia davvero efficace per affrontare i casi di lombalgia, artrosi, sciatica, iperidrosi o per gli strappi muscolari. La ionoforesi, come già si può identificare dal nome stesso, è una tecnica che consente il passaggio degli ioni direttamente nella zona interessata, senza aver bisogno di utilizzare strumenti come siringhe o interventi.

La ionoforesi infatti è un trattamento che opera a livello epidermico, consentendo l’assorbimento di farmaci specifici che arrivano direttamente nei punti in cui si prova dolore grazie alla loro ionizzazione. Per ottenere dei risultati tangibili si devono eseguire più sedute e portare pazienza, senza pretendere dei miracoli in pochissimo tempo.

Attraverso l’uso di due elettrodi posti nelle vicinanze dell’area in cui si prova dolore, il farmaco viene fatto assorbire in modo rapido e questa pratica porta spesso a dei risultati veloci. I due elettrodi creano un campo magnetico in cui gli ioni che si trovano nel farmaco possono essere assorbiti in modo rapido dalla cute arrivando direttamente all’area interessata. Segnaliamo anche un utile dispositivo certificato per uso domestico.

 

Perché fare la ionoforesi per curare l’artrosi o gli strappi muscolari

Quando si prova dolore, si devono cercare delle soluzioni che possono lenirlo nel più breve tempo possibile e la ionoforesi è un tipo di cura che permette di avere risultati rapidi ed indolori. Inoltre questa pratica ha molteplici vantaggi rispetto alla somministrazione di farmaci iniettabili o ingeribili. Sicuramente rispetto a queste metodologie, risulta molto meno invasiva. Vediamo quali sono i principali vantaggi nel curare con la ionoforesi:

• Il primo vantaggio di questa terapia del dolore è che è indolore. Infatti non si utilizza alcun tipo di iniezione per somministrare i farmaci;
• Il farmaco che viene ionizzato direttamente sull’area interessata non si disperde nell’organismo consentendo così di ottimizzare la guarigione e di ridurre gli effetti collaterali;
• Il farmaco è composto dal principio attivo e non comprende altre sostanze;
• La ionizzazione è veloce ed i dolori delle articolazioni o i dolori dovuti agli strappi muscolari passano generalmente nel giro di tempi stretti. 

Per curare l’artrosi è molto utile abbinare la ionoforesi a uno stile di vita sano e attivo. Gli esperti consigliano infatti a chi soffre di artrosi di evitare la sedentarietà. Potrebbe essere una buona idea concedersi anche delle vacanze benefiche, come ad esempio quelle di cui è possibile beneficiare presso il nostro agriturismo a Borgotaro. Oltre alla piscina, ottima per fare esercizi in acqua, la nostra struttura in Valtaro (Appennino Parmense) è perfetta anche per fare delle splendide e salutari passeggiate nella natura e godere di panorami mozzafiato.

Un luogo incantato dove ascoltare la voce del prezioso silenzio

Ionoforesi, quando è efficace

La ionoforesi terapia è perfetta per tutti i dolori articolari o le infiammazioni muscolari ma è anche ideale per eliminare disturbi come l’eccessiva sudorazione, oppure le antiestetiche macchie scure sul viso, cosi come per attenuare le cicatrici dovute all’acne o alla psoriasi. L’iperidrosi, ovvero l’eccessiva sudorazione, colpisce molte persone che vivono questa situazione con disagio e dei cicli periodici di trattamenti di ionoforesi possono aiutare a regolarne la quantità.

La ionoforesi è anche un trattamento estetico per ridurre la cellulite anche nei casi in cui stia in stato avanzato oppure per ridurre le cicatrici che l’acne giovanile può lasciare sul viso. Gli sportivi si pongono spesso il problema di come curare gli strappi muscolari in modo rapido ed efficace e con la ionoforesi si ottengono eccellenti risultati a fronte di quasi inesistenti controindicazioni e questi sono trattamenti che possono essere ripetuti ciclicamente.

La ionoforesi terapia non è indicata per tutti, infatti avvalendosi di elettrodi e quindi di passaggio di elettricità, sebbene in lieve misura, può essere dannoso per coloro che hanno il pacemaker o protesi metalliche e per chi soffre di episodi epilettici. Non è consigliabile neanche per chi ha lesioni cutanee localizzate nella zona da trattare e anche per chi ha ridotto la propria sensibilità a livello epidermico.

Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro

L'Agriturismo CA'BIANCA si trova in Provincia di Parma, nella splendida Val di Taro immersa nell'Appennino Tosco-Emiliano, vicino alle Cinque Terre in Liguria, alla Lunigiana e alla Garfagnana in Toscana. Il nostro è un Agriturismo con Piscina che assicura una gustosa cucina Tipica Parmense e la degustazione dei Funghi Porcini I.G.P. di Borgotaro durante la stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *