Le 10 migliori piante da coltivare sul balcone in autunno

L’autunno è una stagione magica in cui la natura si prepara per il riposo invernale, ma questo non significa che il nostro balcone debba rimanere spoglio. Al contrario, l’autunno offre una varietà di piante che possono arricchire il tuo spazio all’aperto con colori caldi e profumi avvolgenti. In questo articolo, esploreremo le 10 migliori piante da coltivare sul balcone in autunno, ideali anche per coloro che non hanno una vasta esperienza in giardinaggio. Vi segnaliamo anche il nostro articolo sulla coltivazione della viola del pensiero che rappresenta una scelta sempre ideale per la coltivazione autunnale sul balcone. 

1. I fiori di viola – Colori vivaci e resistenti

I fiori di viola sono tra le piante più amate per il loro aspetto autunnale. Con una varietà di colori e forme, questi fiori aggiungeranno un tocco di eleganza al tuo balcone. Sono facili da coltivare e richiedono poco lavoro di manutenzione. Assicurati di posizionarli in un luogo soleggiato e di innaffiarli regolarmente.

Scelta di varietà di fiori di viola

  • Viola tricolor: Con fiori piccoli a tre colori, perfetti per decorare.
  • Viola odorata: Con profumi incantevoli e colori vivaci.
  • Viola del pensiero: Con fiori in forma di faccia, ideali per un look affascinante.

2. I fiori di tagete – Colori vivaci e semplicità di coltivazione

I fiori di tagete sono tra le piante più amate per il loro aspetto autunnale. Con una varietà di colori e forme, questi fiori aggiungeranno un tocco di eleganza al tuo balcone. Sono facili da coltivare e richiedono poco lavoro di manutenzione. Assicurati di posizionarli in un luogo soleggiato e di innaffiarli regolarmente.

Scelta di varietà di fiori di tagete

  • Tagete nana: Con fiori compatti, perfetti per decorare.
  • Tagete gigante: Con fiori più grandi e vistosi.
  • Tagete profumato: Con profumo avvolgente e fiori dai colori brillanti.

3. Erica – Per un tocco selvaggio

L’erica è una pianta con fogliame verde scuro e fiori che variano dal rosa al bianco. Queste piante resistenti sono perfette per il balcone in autunno e possono durare per molte stagioni. Assicurati di mantenerle ben drenate e leggermente umide.

Cura dell’erica

  • Punto di vista solare: L’erica cresce meglio in luoghi parzialmente ombreggiati.
  • Irrigazione: Annaffia solo quando il terreno è leggermente secco.
  • Potatura: Rimuovi i fiori appassiti per favorire una fioritura continua.

4. Ciclamini – Eleganza in miniatura

I ciclamini sono piccole piante con fiori a forma di farfalla. Queste splendide piante sono perfette per decorare il balcone in autunno e resistono bene al freddo. Mantieni il terreno costantemente umido, ma evita di inzupparlo.

Cura dei ciclamini

I ciclamini sono piante perfette per il balcone in autunno, ma richiedono una cura adeguata per fiorire al meglio. Assicurati di mantenere il terreno costantemente umido, ma evita di inzupparlo e lascia sempre asciugare leggermente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Inoltre, i ciclamini preferiscono luoghi freschi e ben ventilati, quindi cerca di posizionarli in un’area dove ricevano luce indiretta. Rimuovi regolarmente i fiori appassiti e le foglie gialle per promuovere una fioritura continua. Con queste attenzioni, i ciclamini manterranno il loro aspetto elegante e decoreranno il tuo balcone durante tutto l’autunno.

5. Aster – La stella dell’autunno

Gli aster sono fiori a stella che sbocciano in una varietà di colori, tra cui il blu, il viola e il rosa. Queste piante resistenti sono ideali per il balcone in autunno. Assicurati di potarle regolarmente per mantenerle compatte e rigogliose.

Cura degli Aster

La cura degli aster sul balcone in autunno è relativamente semplice. Queste piante amano il sole, quindi assicurati di posizionarle in un’area ben illuminata. L’innaffiatura dovrebbe essere regolare, mantenendo il terreno umido ma non troppo bagnato per evitare il ristagno d’acqua. Gli aster rispondono bene alla potatura, quindi taglia i fiori appassiti per promuovere una fioritura continua e mantieni le piante compatte e rigogliose. Durante l’autunno, potresti notare che le piante crescono più rapidamente, quindi è importante fornire loro un supporto o dei tutori per evitare che i fusti si pieghino sotto il peso dei fiori. Con queste semplici cure, gli aster manterranno il loro splendore autunnale sul tuo balcone.

6. Heuchera – Foglie straordinarie

Le heuchera sono note per le loro foglie decorative che variano dal rosso al viola. Queste piante sono ideali per dare un tocco di colore al tuo balcone in autunno. Crescono bene in condizioni di mezz’ombra e richiedono un terreno ben drenato.

Cura dell’Heuchera

La cura delle Heuchera, note anche come “foglie di corallo,” è relativamente semplice. Queste piante sono apprezzate per le loro foglie decorative dai colori variabili, che vanno dal rosso al viola. Posiziona le Heuchera in una zona parzialmente ombreggiata, dove ricevano luce solare indiretta. Mantieni il terreno ben drenato, evitando il ristagno d’acqua, poiché le radici di Heuchera possono marcire se rimangono costantemente bagnate.

Annaffia le piante regolarmente, mantenendo il terreno costantemente umido ma evitando di inzupparlo. Una copertura di pacciame intorno alle piante aiuterà a trattenere l’umidità e a mantenere le radici fresche. Durante la crescita, pota le foglie danneggiate o appassite per favorire la crescita di nuove foglie. Con questa cura adeguata, le Heuchera manterranno le loro foglie straordinarie e aggiungeranno un tocco di colore al tuo balcone in autunno.

Se ami la natura guarda il nostro Agriturismo sull’Appennino Parmense

7. Ornithogalum – La pianta stella di Belen

L’ornithogalum, comunemente conosciuto come “pianta stella di Belen,” è una pianta bulbosa che produce fiori bianchi a forma di stella. Coltivala in un vaso o in giardini rocciosi per un tocco di eleganza autunnale.

La cura dell’Ornithogalum, comunemente noto come “pianta stella di Belen,” è relativamente semplice. Questa pianta bulbosa produce fiori bianchi a forma di stella ed è ideale per il balcone in autunno. Ecco alcune linee guida per la sua cura:

  1. Posizione: L’Ornithogalum cresce meglio in luoghi soleggiati o parzialmente ombreggiati. Assicurati di posizionarla in un’area con luce indiretta.
  2. Innaffiatura: Annaffia la pianta moderatamente quando il terreno è asciutto al tatto. Evita l’ebollizione eccessiva, poiché i bulbi possono marcire se rimangono in terreno troppo umido.
  3. Temperatura: L’Ornithogalum è resistente al freddo, ma non tollera il gelo estremo. Se il clima diventa troppo freddo, porta la pianta all’interno o proteggila dal gelo.
  4. Fertilizzazione: Durante la stagione di crescita, puoi fertilizzare l’Ornithogalum con un fertilizzante bilanciato ogni 4-6 settimane.
  5. Potatura: Dopo la fioritura, puoi tagliare i fiori appassiti per mantenere un aspetto più pulito e incoraggiare la crescita futura.

Seguendo queste semplici linee guida di cura, l’Ornithogalum prospererà sul tuo balcone in autunno, regalandoti i suoi splendidi fiori a forma di stella.

8. Cyclamen hederifolium – Eleganza in rosa e bianco

Il Cyclamen hederifolium è una specie di ciclamino noto per i suoi fiori rosa o bianchi e le foglie a forma di cuore. Coltivali in vasi o fioriere ben drenati e goditi i loro fiori in autunno.

Cura del Cyclamen hederifolium

Il Cyclamen hederifolium è una specie di ciclamino noto per i suoi fiori rosa o bianchi e le foglie a forma di cuore. Questa pianta è ideale per il balcone in autunno e richiede cure relativamente semplici. Ecco alcuni suggerimenti per la sua cura:

  1. Posizione: Il Cyclamen hederifolium cresce meglio in un’area parzialmente ombreggiata o con luce indiretta. Evita il pieno sole, che potrebbe danneggiare la pianta.
  2. Innaffiatura: Mantieni il terreno costantemente umido, ma evita di inzupparlo. Annaffia quando il terreno inizia a seccarsi in profondità. Durante l’inverno, riduci leggermente le annaffiature poiché la pianta va in riposo.
  3. Temperatura: Questo ciclamino è resistente al freddo e può sopravvivere a temperature più basse. Tuttavia, proteggilo da forti gelate, se possibile.
  4. Fertilizzazione: Il Cyclamen hederifolium non ha bisogno di essere fertilizzato frequentemente. Puoi applicare un fertilizzante bilanciato a metà forza durante la stagione di crescita (primavera e autunno), ogni 4-6 settimane.
  5. Potatura: Non è necessaria una potatura significativa per questa pianta. Puoi rimuovere le foglie e i fiori secchi per mantenere un aspetto pulito.

Seguendo queste linee guida, il Cyclamen hederifolium manterrà il suo aspetto elegante e continuerà a fiorire sul tuo balcone durante l’autunno, portando un tocco di colore rosa o bianco al tuo spazio all’aperto.

9. Calendula – Il sole del balcone

Le calendule sono fiori allegri che sbocciano in una varietà di tonalità di giallo e arancione. Sono resistenti e facili da coltivare. Posizionali in pieno sole e assicurati di mantenerli ben innaffiati.

Cura della calendula

La calendula, conosciuta anche come “fiore di calendula” o “calendula officinalis,” è una pianta dai fiori allegri che può essere coltivata con relativa facilità sul tuo balcone in autunno. Ecco alcuni suggerimenti per la sua cura:

  1. Posizione: La calendula prospera in pieno sole, quindi posiziona il vaso o la fioriera in un’area del tuo balcone che riceve almeno 6-8 ore di luce solare al giorno.
  2. Innaffiatura: Mantieni il terreno umido ma non saturato. Annaffia la calendula quando il terreno inizia a seccarsi in superficie. Assicurati che il vaso abbia un buon drenaggio per evitare il ristagno d’acqua.
  3. Fertilizzazione: La calendula non richiede una fertilizzazione pesante. Puoi applicare un fertilizzante a rilascio lento o un fertilizzante equilibrato una volta al mese durante la stagione di crescita.
  4. Potatura: Per promuovere una fioritura continua, rimuovi i fiori appassiti regolarmente. Questo incoraggerà la pianta a produrre nuovi boccioli.
  5. Protezione dal freddo: Se il tuo balcone è esposto a temperature molto basse, considera di proteggere la calendula dal gelo. Copri la pianta o porta il vaso all’interno in caso di previsioni di gelate forti.
  6. Semina: Puoi anche coltivare la calendula da seme. Semina i semi direttamente nel terreno o in un vaso ben drenato all’inizio della stagione autunnale.

La calendula fiorirà con fiori luminosi in una varietà di tonalità di giallo e arancione e contribuirà a decorare il tuo balcone durante l’autunno. Seguendo queste semplici linee guida di cura, potrai godere della bellezza di questa pianta resistente e allegra.

10. Iris di Natale – Un tocco di lusso

Gli iris di Natale sono fiori straordinari con fiori bianchi o blu intenso. Fioriscono in autunno e in inverno, portando un tocco di lusso al tuo balcone. Piantali in vasi profondi e fornisci una buona protezione contro il vento e il gelo.

Cura degli Iris

Gli iris di Natale, conosciuti anche come “Iris unguicularis” o “Iris di Algeri,” sono piante straordinarie che fioriscono in autunno e in inverno, portando un tocco di lusso al tuo balcone. La loro cura è relativamente semplice:

  1. Posizione: Gli iris di Natale crescono meglio in un’area soleggiata o parzialmente ombreggiata. Assicurati di posizionarli in un luogo dove ricevano luce indiretta.
  2. Innaffiatura: Mantieni il terreno costantemente umido durante la stagione di crescita, ma riduci leggermente l’annaffiatura durante l’inverno, quando la pianta va in riposo. Evita il ristagno d’acqua, poiché i bulbi potrebbero marcire.
  3. Fertilizzazione: Gli iris di Natale non richiedono una fertilizzazione pesante. Puoi applicare un fertilizzante equilibrato a metà forza una volta all’inizio della primavera.
  4. Potatura: Dopo la fioritura, puoi tagliare i fiori appassiti e le foglie secche per mantenere un aspetto pulito e promuovere la crescita futura.
  5. Protezione dal freddo: Gli iris di Natale sono resistenti al freddo, ma in caso di temperature estremamente basse, puoi coprire le piante o portarle all’interno per proteggerle dal gelo.

Con questi semplici accorgimenti, gli iris di Natale manterranno il loro aspetto lussuoso sul tuo balcone durante l’autunno e l’inverno, regalandoti fiori bianchi o blu intensi quando il resto del giardino potrebbe essere in riposo.

Con queste 10 piante da coltivare sul tuo balcone in autunno, potrai godere di una vista spettacolare e di profumi avvolgenti mentre la stagione cambia. Ricorda di seguire le istruzioni di cura specifiche per ciascuna pianta e di goderti il tuo spazio all’aperto in autunno. Buon giardinaggio!

Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro

L'Agriturismo CA'BIANCA si trova in Provincia di Parma, nella splendida Val di Taro immersa nell'Appennino Tosco-Emiliano, vicino alle Cinque Terre in Liguria, alla Lunigiana e alla Garfagnana in Toscana. Il nostro è un Agriturismo con Piscina che assicura una gustosa cucina Tipica Parmense e la degustazione dei Funghi Porcini I.G.P. di Borgotaro durante la stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *