Migliori marmellate e confetture extra di qualità: come orientarsi nella scelta

Migliori marmellate

Marmellata che passione!! Le migliori marmellate sono quelle che spalmate sul pane, sulle gallette o su una bellissima crostata fanno venire letteralmente l’acquolina in bocca. Facile a dirsi meno a “trovarsi” potremmo dire, in quanto le migliori marmellate sembrano a volte molto difficili da individuare in commercio. A volte si pensa che le marmellate si differenzino soltanto in base alla quantità di frutta che contengono. In realtà però non è così, come vedremo tra poco.

Marmellate o confetture

Nella scelta di una buona marmellata o di una ottima confettura extra, l’etichetta può esserci molto utile ma anche in questo caso non rappresenta l’unico aspetto da valutare. La maggior parte delle marmellate hanno gusti diversi, ovviamente in base alla frutta che contengono.

Lo zucchero in una marmellata è fondamentale, contrariamente a quanto pensano molti, perché il saccarosio svolge in questo caso la funzione di conservante naturale e impedisce anche il proliferarsi di batteri pericolosi per la salute come ad esempio botulino, lieviti o muffe. Di conseguenza la miglior marmellata è quella che ha il giusto equilibrio tra zucchero e frutta. Questa è una base molto importante per la marmellata, sia che si tratti di un prodotto fatto in casa, sia che sia acquistato al supermercato.

Che differenza c’è tra marmellata o confettura? Secondo la legislazione europea, tutte le marmellate e le gelatine di frutta sono in realtà delle confetture. Quando un barattolo riporta la dicitura “marmellata“, di solito significa che viene ottenuta dagli agrumi, come limoni, arance o cedro. La miglior marmellata deve quindi essere di agrumi e avere una quantità di frutta superiore ad un quinto del totale (almeno 200 grammi di frutta per chilo di prodotto). Non a caso la nostra marmellata di alta qualità contiene infatti più del 30% di frutta.

Extra o normale?

Una volta verificata la presenza della necessaria quantità di frutta nel prodotto, il resto può essere zucchero anche se un’aggiunta di succo di limone fornisce un ottimo gusto in quanto correttore di acidità naturale (contenendo acido citrico). Le confetture più classiche alla frutta, come ad esempio quelle alle fragole, al lampone, ai frutti di bosco, alle more e molte altre ancora hanno delle diciture variabili. Tra queste troviamo ad esempio: “confetture di” oppure “confettura extra”.

Quando la dicitura riporta solo la voce “confettura” la frutta all’interno deve essere di almeno 350 grammi per un chilo di prodotto (35%). Quando invece si parla di confettura “extra” la frutta deve essere almeno 450 grammi (45%). Nelle nostre confetture extra utilizziamo infatti più del 70% di frutta per garantirne l’elevata qualità. Scegliere una confettura extra assicura un sapore più intenso, che permette di gustare il vero sapore della frutta.

Come individuare le migliori marmellate e confetture

In generale il valore delle migliori marmellate dipende dall’unione dei seguenti fattori:

  • utilizzo di materie prime di alta qualità;
  • giusta quantità di frutta;
  • adeguata quantità di zucchero;
  • uso di frutta non trattata;
  • presenza di succo di limone;
  • etichetta chiara da leggere.

Le migliori marmellate e confetture sono quindi quelle generalmente prodotte in modo artigianale. Queste sono ideale per essere spalmate sul pane, gustate a colazione o per preparare una appetitosa crostata. La qualità, come dice spesso ilMedico nutrizionista Dottor Filippo Ongaro, si vede anche dalla lista degli ingredienti. Sia nella marmellata che nelle confetture queste devono essere brevi, altrimenti è lecito che scatti un campanello d’allarme per la presenza di troppi zuccheri aggiunti e additivi dannosi per la salute.

Non a caso noi dell’Agriturismo Ca’ Bianca, come produttori di marmellate e confetture, scegliamo di inserire tanta frutta buona, di stagione e a km 0. Sappiamo bene che esiste frutta e frutta, ed è la qualità a fare la differenza. Siamo noi stessi infatti a raccogliere la frutta per le marmellate nel nostro frutteto. Questo ci permette di offrire ai nostri clienti i sapori autentici di una volta, evitando pesticidi e additivi dannosi per la salute delle persone.

Tirando le somme

In conclusione per il benessere personale e per ottenere colazioni e crostate davvero gustose è importante scegliere un prodotto curato e contraddistinto dalla selezione delle materie prime. Questo offrirà sicuramente delle caratteristiche in grado di contraddistinguere una marmellata di categoria superiore e soprattutto sana, oltre che buona. In commercio esistono molte marmellate ma una buona confettura si riconosce facilmente non solo dall’etichetta ma soprattutto dal suo gusto sul palato. Vi invitiamo a leggere l’articolo relativo alla nascita del nostro negozio online Ca’ Bianca.

Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro

L'Agriturismo CA'BIANCA si trova in Provincia di Parma, nella splendida Val di Taro immersa nell'Appennino Tosco-Emiliano, vicino alle Cinque Terre in Liguria, alla Lunigiana e alla Garfagnana in Toscana. Il nostro è un Agriturismo con Piscina che assicura una gustosa cucina Tipica Parmense e la degustazione dei Funghi Porcini I.G.P. di Borgotaro durante la stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *