Parma 2021: il virtual Tour anticipa la bellezza di un territorio da scoprire
Parma 2020 è stata prolungata anche nel 2021 come Capitale Italiana della Cultura. Si tratta di un atto doveroso che è stato accolto con grande favore dalla Comunità parmense e parmigiana. Nell’occasione il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha sottolineato che si tratta di un atto “doveroso”, dichiarando poi che tutte le candidature per il 2021 sono state automaticamente spostate sul 2022.
Il Sindaco di Parma Federico Pizzarotti ha detto che purtroppo Parma ha avuto la sfortuna di diventare la Capitale della Cultura “nell’anno più sfortunato di questo secolo“. Con l’occasione ha però ribadito che i lavori in corso proseguono, con la voglia di rendere Parma un piccolo esempio funzionante all’interno del panorama italiano. La speranza di tutti è quella che il 2021 possa finalmente essere davvero un anno all’insegna di Parma, della sua Provincia e dei tanti territori circostanti da scoprire.
Il nostro portale vorrebbe essere in prima linea nel suggerirvi visite, itinerari suggestivi e idee originali come ad esempio Parma 2020 con il tuo cane. Non resta dunque che augurarci che un vaccino o il decorso di questa terribile pandemia permetta di tornare il prima possibile alla normalità. In modo da poterci finalmente gustare anche tutto il fascino di Parma2021 e del suo territorio da scoprire.
Approfittare del virtual tour di Parma
Per capire quanto possa essere suggestiva la città di Parma da visitare, vi consigliamo di “divertirvi” un po’ con il virtual tour. Questo strumento permette di potersi immergere nell’affascinante atmosfera cittadina di Parma attraverso un normale device elettronico come smartphone, tablet o pc. Nel frattempo il Comune di Parma ha avuto il grande merito di collaborare con il Google Culture Institute, con lo scopo di incrementare la digitalizzazione del patrimonio artistico, culturale e storico della città.
Si tratta di un passaggio molto interessante, perché in grado di valorizzare l’immagine della città a livello internazionale. All’interno della guida virtuale di Parma sono stati inseriti 27 luoghi significativi che possono essere ammirati in ultra HD attraverso dei video della durata di 5 minuti circa. Questi video sono stati accuratamente progettati e curati in ogni dettaglio, con lo scopo di offrire ai visualizzatori la sensazione di essere fisicamente presenti nel luogo.
Organizzare una visita di Parma e Provincia
L’esperienza migliore è però ovviamente quella relativa alla visita di Parma e Provincia e dei suoi tantissimi luoghi da scoprire, non appena sarà possibile. In questo modo potrete gustare anche della cucina tipica parmense e dei suoi celebri tortelli. Il nostro consiglio è quello di alloggiare in Provincia, sulla dorsale Appenninica e di spostarvi poi per visitare la città di Parma.
Questa è un’ottima scelta perché Parma è una bellissima città dal punto di vista artistico e architettonico. Optare però per una struttura in Appennino consente di unire alla visita della città, tanti altri vantaggi, come ad esempio:
- visita di borghi incantevoli;
- stupende passeggiate nella natura;
- itinerari da favola sull’Appennino Parmense;
- clima decisamente più mite e gradevole in estate;
- cucina autentica e di produzione locale;
- scenari paesaggistici stupendi.
A tal riguardo vi rimandiamo anche alla valutazione del nostro Agriturismo con piscina, situato nel Comune di Borgo Val di Taro. Si tratta di un agriturismo non lontano dall’uscita autostradale di Borgotaro ma completamente immerso nel verde e lontano da qualsiasi possibile fattore di disturbo. A fare da contorno alla nostra struttura è la Val Taro, con la sua posizione strategica a cavallo tra le Cinque Terre, la Lunigiana Toscana e appunto la città di Parma.
Parma 2021 e oltre
Parma è anche territorio del “Ducato”, ovvero ricco di testimonianze storiche e artistiche davvero pregevoli. Tra queste troviamo i castelli e le varie residenze ducali. Tutti ci auguriamo quindi che il 2021 sia un anno ricco di calma, contraddistinto da un ritorno alla normalità. Che sia cioè un anno perfetto per visitare Parma e i suoi dintorni. A prescindere da questo però, la Provincia di Parma resterà sempre e comunque una meta turistica tutta da scoprire, particolarmente amata anche dai turisti stranieri.
Tra le “chicche” di questo territorio troviamo poi sicuramente l’antico borgo storico di Tiedoli, i castelli di Bardi, Torrechiara e Compiano e molte altre bellezze che troverete segnalate sul nostro blog. Quando questa bellezza viene poi ammirata dalla vallata del nostro Appennino, tutto tende ad assumere un connotato poetico e ricco di emozioni. In particolare vi segnaleremo dei borghi storici davvero belli da visitare, in grado di offrire al viandante la sensazione che il tempo si sia fermato in anni migliori, lontani dalle problematiche odierne.