Parma Card: un’occasione speciale per cittadini e turisti (info e agevolazioni)
La Parma Card è un’iniziativa particolarmente interessante, creata nell’ambito di Parma 2020 + 2021, e rivolta sia ai turisti che ai cittadini del territorio di Parma e provincia. Si tratta di un sistema che permette di scoprire e di partecipare a tanti eventi programmati in questo 2021 in città e nei suoi dintorni. In questo modo è molto semplice capire quello che è possibile fare nel parmense o quali sono le occasioni speciali da non perdere in determinati periodi.
La card al momento ha un costo molto contenuto di soli 5 euro e può essere acquistata online e oltre a svolgere un ruolo informativo, consente ai beneficiari di ottenere importanti agevolazioni. Tra queste troviamo:
- tariffe convenienti per l’ingresso ai luoghi della cultura;
- servizio integrato sui trasporti locali (per i turisti);
- servizio di bike sharing (per i turisti);
- agevolazioni speciali all’interno di strutture ricettive o ristoranti;
- presenza di guide d’eccezione;
- sconti all’interno di speciali botteghe di salumi, vini e di altre eccellenze enogastronomiche locali;
- prezzi ridotti per guide turistiche e altre speciali servizi.
I cittadini di Parma e provincia possono aderire alla Parma Card e usufruirne per tutto il 2021, mentre quella destinata ai turisti include anche il servizio di bike sharing e il trasporto pubblico e ha una validità di 72 ore. Una terza possibilità, con valenza annuale, è invece prevista per i visitatori abituali. La Card si attiva in modo automatico, attraverso la lettura del codice QR al primo utilizzo.
Parma iniziativa Cultura Aperta
Con la Parma Card è possibile accedere e sostenere l’iniziativa Cultura Aperta, lanciata dalla città di Parma. Fino al 30 giugno 2021 la card avrà un costo promozionale di 5 euro, mentre da luglio costerà 21 euro. Inoltre è stata creata anche un’apposita App, denominata Parma2020, che facilita la visione degli eventi in programma e può semplicemente essere scaricata su tutti gli smartphone.
Sul sito ufficiale è possibile sottoscrivere e scaricare la card e usufruire del prezzo scontato fino al 30 giugno 2021. Oltre ad offrire tanti vantaggi ai visitatori la Parma Card permette anche di sostenere i luoghi della cultura e la loro cura. Le aziende e i liberi professionisti che intendono acquistare un pacchetto di card, magari per amici o dipendenti, possono inoltre richiedere la fattura detraibile. La Card è uno strumento sicuramente ideale per chiunque si trovi a Parma o provincia nel corso del 2021.
Molto importante è anche il fatto che tutte le strutture culturali, ricettive e commerciali che hanno aderito al circuito della Parma Card fanno parte del programma “Parma Città Sicura”, che assicura il rispetto delle normative igienico sanitarie di sicurezza anti-Covid 19.
Infine la card dà anche accesso a splendidi tour virtuali delle bellezze di Parma che vi permetteranno di scoprire le storie e i segreti delle più importanti opere artistiche della zona, accompagnati da Arturo Carlo Quintavalle, Leonardo Sangiorgi, Stefano Roffi e Vittorio Sgarbi.
Parma Card e agriturismo Ca’ Bianca
Il nostro agriturismo ha aderito all’interessante circuito della Parma Card, riservando ai possessori un pacchetto regalo enogastronomico “da leccarsi i baffi”. I titolari della card che soggiorneranno almeno due notti con la formula della mezza pensione in camera matrimoniale (2 persone) riceveranno in omaggio la Food Bag Valtaro che contiene:
- una Birra Regina del Bosco con castagne del locale birrificio Turris;
- una confezione di Parmigiano Reggiano di Montagna di Porcari & Tambini;
- una confettura extra da 235g del nostro shop locale;
- una confezione di biscotti alla Viola di Parma dell’Agriturismo Ca’ Bianca.
Questo stesso trattamento verrà inoltre riservato, lo ricordiamo, ai visitatori che sceglieranno l’Agriturismo Ca’ Bianca usufruendo dell’offerta Cibus Parma 2021. Ovviamente le due promozioni non sono cumulabili ma sono due ottime occasioni per godere della bellezza e della calma della Valtaro, beneficiando delle bellezze artistiche e culturali di Parma e provincia.