Parma si appresta a vivere tre giorni di grande spettacolo

Prosegue il programma Parma Cittadella Musica che sta portando a Parma tantissimi visitatori provenienti da tutta Italia. Nello specifico il Festival ha portato già in scena i grandi spettacoli dei Deep Purple, di Biagio Antonacci e di Lazza. Adesso il programma prosegue nel mese di luglio con i seguenti grandi appuntamenti.

10 Luglio Sfera Ebbasta

Sfera Ebbasta è stato definito il “Re del Trap italiano che conquista il cuore dei giovani“. Nato e cresciuto a Sesto San Giovanni, un quartiere alla periferia di Milano, questo giovane artista è diventato una figura di spicco nella scena musicale italiana, conquistando il cuore di milioni di fan con la sua musica energica e i testi che affrontano temi di vita reale. Le sue canzoni parlano di vita di strada, amore, amicizia e di esperienze personali, e creano con gli appassionati un ponte immediato con il pubblico che si ritrova spesso nelle sue parole.

Sfera Ebbasta è oggi un vero fenomeno di successo. Le sue canzoni hanno raggiunto milioni di visualizzazioni su piattaforme di streaming come YouTube e Spotify, e i suoi concerti attirano migliaia di fan in tutto il paese. Il suo album di debutto, “Sfera Ebbasta“, è stato certificato triplo platino in Italia, mentre il suo secondo album, “Rockstar“, è diventato un successo internazionale, raggiungendo le vette delle classifiche di diversi paesi europei.

Sfera Ebbasta è molto più di un semplice cantante. È diventato un’icona per i giovani italiani, che si identificano con il suo stile di vita, il suo atteggiamento ribelle e la sua autenticità. La sua musica è diventata parte integrante della cultura giovanile contemporanea, influenzando non solo il modo di vestire e di comportarsi, ma anche il linguaggio e le tendenze della moda. Il suo impatto è evidente nelle strade delle città italiane, dove i ragazzi si ispirano al suo stile e alla sua musica.

12 Luglio Gianni Morandi

Il Gianni nazionale non richiede sicuramente delle presentazioni ed è un nome stratosferico nel mondo della musica italiana. Gianni Morandi è un personaggio che risuona nel cuore degli italiani da oltre cinque decenni. Questo straordinario cantante, attore e conduttore televisivo è diventato una vera e propria leggenda nella musica italiana. La sua voce calda e coinvolgente, unita al suo carisma innato, ha conquistato il pubblico di tutte le età, dalla generazione dei suoi esordi fino alle nuove leve.

Morandi ha il dono di trasmettere emozioni attraverso le sue canzoni, che spaziano tra il romanticismo e la malinconia, portando il pubblico in un viaggio musicale indimenticabile. Con un repertorio vasto e variegato, ha saputo reinventarsi nel corso degli anni, dimostrando una versatilità unica che lo ha reso una delle icone più amate della musica italiana.

La sua carriera prolifica è caratterizzata da numerosi successi, premi e riconoscimenti, e la sua musica continua a rimanere nel cuore di milioni di fan, testimoniando la sua influenza senza tempo sulla cultura musicale italiana. Gianni Morandi è e rimarrà un vero e proprio tesoro nazionale, un artista che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della musica italiana e di cui Parma potrà beneficiare per una sera.

14 Luglio Checco Zalone

Il gran finale del Festival è affidato a quella che è sicuramente l’icone di punta della comicità italiana, in grado di far divertire milioni di persone ad ogni suo film o spettacolo. Checco Zalone sta portando in scena lo spettacolo Amore + IVA che si appresta a presentare anche a Parma, dopo i tanti successi riscossi in tutta Italia. Con il suo talento unico nel creare sketch comici, spettacoli teatrali e film che fanno scoppiare dalle risate il pubblico, Zalone è diventato un’icona della comicità italiana contemporanea.

La sua abilità nel combinare battute intelligenti con temi sociali e politici attuali gli ha garantito un seguito fedele e numeroso. Il suo stile fresco e irriverente, accompagnato da un tocco di satira intelligente, riesce a far sorridere e riflettere allo stesso tempo. I suoi film, come “Cado dalle nubi” e “Quo Vado?“, sono stati dei veri e propri successi al botteghino, confermandolo come uno dei comici più amati e influenti del panorama italiano. Checco Zalone è un vero genio comico che ha la capacità di far ridere e divertire l’Italia intera, regalando momenti di allegria e spensieratezza a chiunque lo segua.

Un’accoppiata vincente

Per chi parteciperà ad uno di questi eventi oppure desidera visitare uno dei tanti luoghi simbolo di Parma è possibile soggiornare presso il nostro agriturismo con piscina a Borgotaro. Per chi sta pianificando un viaggio a Parma, che sia per visitare la città o per partecipare a un evento speciale, non c’è posto migliore dove soggiornare dell’Agriturismo Cabianca. Immerso nella bellezza rurale delle colline parmigiane, dove offre un’esperienza unica di tranquillità e relax.

Circondato dalla rifrescante natura, l’Agriturismo Cabianca accoglie i visitatori in un’atmosfera familiare e ospitale, offrendo camere confortevoli e arredate con gusto. Gli ospiti inoltre possono gustare deliziosi piatti tipici preparati con prodotti locali nell’accogliente ristorante dell’agriturismo, e vivere un’esperienza culinaria indimenticabile. Con la sua posizione strategica (Parma raggiungibile in 40 minuti circa) l’agriturismo permette di raggiungere facilmente il centro di Parma e i luoghi di interesse circostanti. Che tu sia un amante della natura, un’appassionato di cibo o un semplice viaggiatore in cerca di pace e serenità, l’Agriturismo Cabianca è la scelta perfetta per rendere il tuo soggiorno a Parma indimenticabile. 

Agriturismo Ca’ Bianca – Appennino Parmense

Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro

L'Agriturismo CA'BIANCA si trova in Provincia di Parma, nella splendida Val di Taro immersa nell'Appennino Tosco-Emiliano, vicino alle Cinque Terre in Liguria, alla Lunigiana e alla Garfagnana in Toscana. Il nostro è un Agriturismo con Piscina che assicura una gustosa cucina Tipica Parmense e la degustazione dei Funghi Porcini I.G.P. di Borgotaro durante la stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *