Posa del prato sintetico sul balcone: è una buona idea?
Soprattutto chi vive in città sente la mancanza del verde e spesso l’unico luogo in cui riesce ad avere un po’ di aria fresca è spesso il proprio terrazzo. Per questo motivo, in questo ambiente si tende a mettere tante piante così da avere la sensazione di essere in un giardino e anche per eliminare visivamente il grigiore della città. Certo, non è come avere un giardino ma sempre più spesso le persone cercano di ricreare questo tipo di ambiente sul proprio balcone.
Perché allora non pensare di installare del prato sintetico sul balcone così da avere ancora di più l’effetto di un giardino in casa? Può sembrare un’opzione strana o una scelta bizzarra e non canonica, ma se fatta con criterio, è una scelta vincente che darà nuova vita al vostro balcone. Non a caso si tratta di una delle tendenze più in voga del momento. Ovviamente questa scelta non può sostituire mai la necessità di trascorrere un po’ di tempo immersi nella natura, motivo per cui vi consigliamo di guardare il nostro Agriturismo con Piscina a Borgotaro.

6 buoni motivi per mettere il prato sintetico sul balcone
- La prima cosa importante è che la posa del prato sintetico è un’operazione abbastanza semplice che è possibile fare anche senza l’aiuto di un professionista e senza dover essere proprio degli esperti del fai-da-te.
- Il secondo motivo è che mettere un prato sintetico sul balcone è molto più facile che metterlo in un giardino perché qui si dovrà fare attenzione a livellare la terra per far si che non ci siano strani dossi. Sul terrazzo, invece, si ha già il giusto livellamento del terreno.
- Il prato sintetico, oltre la parte verde che si vede, è composto da una lato in lattice che permette di aderire bene alla superficie e di adattarsi nel caso ci siano piccoli avvallamenti. Quindi, nessuna paura perché sarà davvero difficile che il lavoro venga male.
- La posa del prato sintetico permette di coprire e rinnovare l’aspetto del terrazzo con una pavimentazione brutta, vecchia o malandata e sostituirla con un manto erboso verde e rilassante alla vista. Certo, è sempre bene riparare qualsiasi buco o danneggiamento del pavimento prima di posare il prato sintetico.
- Utilizzando una colla apposita non si creeranno danni permanenti al pavimento del terrazzo ed in futuro si potrà sempre scegliere di toglierlo o sostituirlo.
- Si adatta anche a situazioni più complesse come la presenza di grondaie, colonne o irregolarità nella forma. Il prato sintetico infatti si taglia facilmente con delle buone forbici o con un taglierino.
Come fare per avere un bel prato sintetico sul terrazzo
E’ importante rendere il pavimento del terrazzo ben livellato e senza troppe imperfezioni così il prato verrà bello e durerà a lungo senza scollarsi dal fondo.
Valutate se il terrazzo ha un buon impianto per l’acqua piovana o comunque accertatevi che abbia una certa pendenza per evitare che l’acqua ristagni e crei delle sgradevole muffe. Il prato sintetico ha già una struttura che garantisce il defluire delle acque ma per funzionare bene, il balcone deve avere un po’ di pendenza. Generalmente i balconi e i terrazzi ce l’hanno in quanto vengono progettati con questa conformazione.
E’ poi utile utilizzare delle colle adatte alla posa del prato sintetico, così che la presa tra prato e pavimento sia ottimale e per aiutarvi potete usare dei pesi al momento del montaggio. In questo modo i teli di prato sintetico si incolleranno molto bene. Se l’idea di montare da soli il prato sintetico vi spaventa, rivolgetevi ad un professionista che farà la posa del prato in poco tempo e a regola d’arte.