Prenderti cura di te e avere una vita sana: 6 consigli
Hai pensato a come potresti migliorare la tua vita? Quali sono i modi migliori per prenderti cura di te e avere una vita sana?
Troppo spesso sottovalutiamo il nostro stile di vita, molte volte non è affatto corretto, eccediamo con qualcosa, lo facciamo quasi tutti, e questo ci comporta problemi.
Delle volte diciamo: che male mi farà un drink in più, una sigaretta in più, un dolce in più, o passare il tempo davanti ad una serie tv?
Prese singolarmente son cose che non fanno male, sommate, o se si eccede con una di queste invece fanno la differenza.
Di seguito vedremo le conseguenze, di uno stile di vita non corretto, ed i consigli per avere una vita sana e prendersi cura di se stessi nel modo giusto.
Cosa succede quando non si ha uno stile di vita sano?
Le conseguenze di uno stile di vita non corretto sono tante. In primis si nota qualche chilo in più, molto spesso, che può essere una conseguenza di una dieta non adeguata, di poco movimento e qualche drink di troppo.
Stanchezza e spossatezza sono un’altra conseguenza, infatti quando si vira verso un’alimentazione più sana ed una dose giusta di sport, si nota tantissimo la differenza.
Il tabagismo comporta tanti problemi di salute, soprattutto ai polmoni, mentre gli zuccheri causano picchi di glicemia, se i livelli di zucchero nel sangue vengono trascurati si trasformano rapidamente in un problema. Idem per il colesterolo, livelli alti di quello cattivo, a lungo termine, causano problemi cardiocircolatori.
Allora cosa bisogna fare?
Guarda il nostro Agriturismo immerso nella natura
6 consigli per prenderti cura di te e avere una vita sana
Vediamo quindi i consigli migliori per mantenersi in forma ed avere uno stile di vita sano.
- Fare movimento
Non s’intende per forza sport, sono tante le persone che associano il “fare movimento” ad iscriversi in palestra. Il movimento si fa tutti i giorni, facendo le scale, andando a fare la spesa a piedi o in bici, pulendo casa, passeggiando etc etc. Se poi questo non basta si può aggiungere un’attività che piace, questo è importante diversamente ci si sente obbligati.
- Alimentazione
L’ideale è sempre attuare un piano alimentare bilanciato: non esagerare con i carboidrati, poca carne, molta verdura, legumi, frutta quanto basta e ogni tanto uno snack goloso. Da evitare lo zucchero, specie quello raffinato, perché crea tantissimi danni. Idem per il cibo spazzatura, meno se ne mangia meglio è. Va da sé che controllare il peso è molto importante, la tendenza ad ingrassare può essere dovuta ad un problema di metabolismo, di tiroide, può essere ereditario o più semplicemente è dovuto ad un’alimentazione scorretta. L’ideale è rivolgersi ad un nutrizionista in modo da avere un’alimentazione adeguata alle nostre esigenze.
- Sonno
Molto spesso sento persone che tirano avanti quasi senza dormire, e ne parlano come se ne andassero fieri. Tante volte basterebbe un po’ di melatonina e invece niente. Il sonno è fondamentale per l’attività quotidiana e per restare in salute.
- Acqua
L’acqua è sempre sottovalutata: non ho sete, non bevo. In realtà l’acqua è fondamentale, per la circolazione, la pressione, il rinnovo dei tessuti ed anche l’eliminazione delle tossine. Si dovrebbero bere circa 2l di acqua al giorno.
- Evitare alcol e sigarette
Le sigarette sono assolutamente da evitare perché causano diversi danni a tanti organi. L’alcol va consumato con moderazione.
- Relax
Ed infine parliamo di stress, quanto è nocivo? È molto importante ritagliarsi degli spazi di relax e fare attività che ci piacciono per rilassarci e ricaricarci. Può trattarsi della lettura, di uno sport ma anche andare al cinema, anche da soli, concedersi un massaggio e via dicendo.