La provincia di Parma: un autentico paradiso per gli amanti del trekking

Il territorio della provincia di Parma offre innumerevoli opportunità per gli amanti del trekking. Sono presenti passeggiate semplici con poco dislivello, piuttosto brevi inoltre, perfette per chi è alle prime armi, ideali anche per le famiglie con bambini piccoli al seguito. Il territorio però offre anche escursioni di elevata difficoltà, perfette per gli escursionisti esperti alla ricerca di nuove avventure. Molte di queste escursioni permettono di raggiungere le vette dell’Appennino Tosco Emiliano. Tutte consentono di trascorrere qualche ora o qualche giornata a diretto contatto con la natura incantevole della zona, una natura che merita senza dubbio di essere scoperta.

Escursioni nella Val Ceno e nella Val Taro

La Val Ceno è perfetta per le escursioni, una zona che permette di passeggiare tra boschi e monti. Sono soprattutto il Monte Carameto e il Monte Barigazzo ad attirare l’attenzione degli amanti della natura. Non solo natura in realtà, in zona si ergono maestose alcune architetture che meritano senza alcun dubbio una visita. Stiamo parlando del Castello Pallavicino di Varano de’ Melegari e della Fortezza di Bardi.

È altrettanto suggestiva la zona che si estende attorno al Borgo Val di Taro, Bedonia e Albareto. Questa è la Val Taro, che offre sentieri di vario genere, adatti per qualsiasi escursionista. Sono disponibili sentieri nel fondovalle, altri che permettono di immergersi tra i castagni della zona, altri ancora che portano fino ai torrenti. Senza dimenticare infine i sentieri che permettono di andare alla scoperta dei monti, come del Monte Penna.

Le escursioni nella Val Ceno e nella Val Taro possono essere effettuate con l’Associazione Guide Ambientali Escursionistiche Valtaro e Valceno. Grazie a questa associazione è possibile disporre di guide professioniste AIGAE. Scoprire tutte le bellezze di queste zone è ancora più semplice! Per avere maggiori informazioni e per scoprire le escursioni che partiranno a breve, è possibile consultare il sito trekking taro ceno.

Escursioni nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano

Sono così tanti i sentieri presenti nel Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano che è impossibile elencarli tutti. Sono sentieri che permettono di andare alla scoperta di boschi e monti, come Monte Marmagna, Monte Orsaro, Monte Sillara o Monte Caio. Permettono anche di portare alla luce i segreti dei laghi presenti in zona, come i laghi del Parco dei Cento Laghi oppure Lago Santo e Lago Ballano. Molte le escursioni guidate che è possibile effettuare in zona, tra cui anche le ciaspolate invernali. Per avere informazioni e restare aggiornati sulle condizioni meteo, è possibile consultare i siti internet ufficiale i dei rifugi della zona, Rifugio Lagdei e Rifugio Mariotti.  È possibile anche consultare il sito parchi del ducato che permette di scoprire tutti i sentieri e i percorsi disponibili in zona.

 

È doveroso ricordare inoltre l’escursione ai Salti del Diavolo in Val Baganza, nel comune di Calestano. Si tratta di antiche formazioni sedimentarie che sbucano dal terreno e che rendono questa zona unica nel suo genere. È bellissimo passeggiare tra questi torrioni e pareti grigie alla scoperta dei monti Scaletta e Cassio! Infine, l’itinerario storico della Via Francigena che permette di andare alla scoperta della provincia di Parma da una diversa prospettiva, seguendo le orme dei pellegrini. Per scoprire i percorsi di questa antica via, è possibile consultare il sito vie francigene.

Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro

L'Agriturismo CA'BIANCA si trova in Provincia di Parma, nella splendida Val di Taro immersa nell'Appennino Tosco-Emiliano, vicino alle Cinque Terre in Liguria, alla Lunigiana e alla Garfagnana in Toscana. Il nostro è un Agriturismo con Piscina che assicura una gustosa cucina Tipica Parmense e la degustazione dei Funghi Porcini I.G.P. di Borgotaro durante la stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *