Sentieri Appennino Parmense: è online la nuova mappa di tutti gli itinerari

L’Appennino Parmense è ricco di sentieri, percorsi e itinerari tutti da scoprire, che si snodano in meravigliosi contesti naturali incontaminati e molto spesso attraversano borghi o luoghi di interesse storico o culturale che meritano di essere conosciuti. Questi possono essere percorsi a piedi, grazie a delle stupende passeggiate nella natura, o intraprendendo un vero e proprio trekking, in alcuni casi molto soft, e quindi adatto anche a principianti e famiglie, in altri più articolato e impegnativo, quindi pensato per un frequentatore più esperto e attrezzato.

Altri itinerari sono poi perfetti per essere percorsi in MTB o con delle comode bici a pedalata assistita di ultima generazione, come quelle che riserviamo ai nostri ospiti grazie al servizio di noleggio e-bike in Valtaro. Vediamo allora delle possibilità molto interessanti per gli abitanti e i visitatori dell’Appennino Parmense. In questo senso un aiuto importante arriva dal nuovo portale contente la mappa dei sentieri, realizzata dal CAI Parma.

Escursioni in Appennino Parmense – le migliori passeggiate

Il nuovo portale del CAI Parma permette di visualizzare tutti i sentieri che possono essere intrapresi sull’Appennino Parmense, con lo scopo di beneficiare di bellissime e benefiche passeggiate. Nello specifico, questa sezione del portale, contiene l’elenco di tutti i percorsi escursionistici della Provincia di Parma.

Si tratta di un servizio di altissima qualità che permette di vedere l’elenco dei percorsi, utilizzando la mappa e l’apposito zoom per cercare quelli che si trovano in prossimità della propria posizione e poi leggerne le caratteristiche tecniche. Di ogni percorso il portale segnala:

  • la lunghezza;
  • il dislivello da percorrere;
  • scala difficoltà;
  • quota massima;
  • quota di arrivo;
  • mappa in PDF;
  • mappa seguibile in GPX o KML.

Per esempio vi segnaliamo la possibilità di percorrere il sentiero 830 che parte da Ostia Parmense, in prossimità della nostra struttura, e prosegue verso Belforte, per poi arrivare a Gorro (un percorso che presto descriveremo su questo blog).

Percorsi MTB provincia di Parma

Essendo l’Appennino Parmense particolarmente ricco di boschi, laghi, fiumi e in generale di affascinanti elementi della natura, si presta ad essere percorso in lungo e in largo con affascinanti escursioni in MTB. Tra queste le più importanti sono inserite nel portale del CAI in questa sezione, che è in continuo aggiornamento. In questo caso consigliamo ai nostri visitatori, amanti della MTB, di valutare la possibilità di percorrere l’Alta via dei Parchi, partendo da Ghiare di Berceto, a pochi km dal nostro Agriturismo con piscina a Borgotaro.

Sentieri ufficiali del CAI Parma

Oltre a tutti quelli contenuti nell’elenco stilato dal CAI, che sono veramente tantissimi. Esiste poi un elenco più ristretto, contenente i sentieri ufficiali di cui il CAI di Parma è incaricato della manutenzione per effetto di convenzioni con gli enti proprietari (Comuni e Parchi). Questi sono quindi quelli solitamente in ottimo stato di percorribilità, che possono essere consultati sotto la voce specifica: Sentieri gestiti dal CAI, in cui troviamo anche il già citato percorso che parte nei paraggi della nostra struttura.

In conclusione il nuovo portale del CAI è sicuramente uno strumento di grande aiuto per chi vuol beneficiare della bellezza mozzafiato e delle rilassanti passeggiate garantite dall’Appennino Parmense, sempre più amato e stimato da visitatori provenienti da tutta Italia e spesso anche dall’estero.

Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro

L'Agriturismo CA'BIANCA si trova in Provincia di Parma, nella splendida Val di Taro immersa nell'Appennino Tosco-Emiliano, vicino alle Cinque Terre in Liguria, alla Lunigiana e alla Garfagnana in Toscana. Il nostro è un Agriturismo con Piscina che assicura una gustosa cucina Tipica Parmense e la degustazione dei Funghi Porcini I.G.P. di Borgotaro durante la stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *