Teatro Due Parma: il programma del 2023

La Fondazione del Teatro Due di Parma ogni anno presenta un calendario particolarmente interessante e fitto di impegni che attirano molti visitatori. Gli eventi in programma per il 2o23, da gennaio ad aprile, sono i seguenti:

Lezioni di Fisica, a cura di Roberto Abbati

Da un’idea di Roberto Abbati e Gigi Dall’Aglio, produzione Fondazione Teatro Due. Interessante spettacolo che si propone di far dialogare la Fisica con il Teatro, la Poesia con la Scienza. L’operazione punta a suscitare curiosità nello spettatore, ribaltando vecchi luoghi comuni, con sorprese, paradossi e assoluta plausibilità scientifica.

In calendario dal 10 gennaio al 9 febbraio.

Top Girls, di Caryl Churchill

Con Valentina Banci, Cristina Cattellani, Laura Cleri, Paola De Crescenzo, Martina De Santis, Simona De Sarno, Sara Putignano e regia Monica Nappo.

Quale sia la relazione della donna con il potere e quanto sia possibile avere una posizione di comando senza perdere il proprio femminile sono due domande cruciali di Top Girls. Le stesse domande che possiamo farci noi, avendo per la prima volta una donna a capo del nostro governo, come l’ha avuta l’Inghilterra più di 40 anni fa con la Tatcher, quando questo testo fu scritto.

In calendario dal 19 gennaio al 5 febbraio 2023

Agriturismo Ca’ Bianca – Appennino Parmense

Moby Dick alla prova di Orson Welles

Uno spettacolo di Elio De Capitani, tratto dal celebre romanzo di Herman Melville.
In calendario il 20 e 21 gennaio.

Don Juan in Soho di Patrick Marber

Ispirato al Don Giovanni di Molière, con la regia di Gabriele Russo.
In calendario il 31 gennaio e 1 febbraio 2023.

Mandragola 

Dal capolavoro di Niccolò Machiavelli con canzoni originali composte da Philippe Verdelot. Con Cristina Cattellani, Laura Cleri, Paola De Crescenzo, Davide Gagliardini, Nicola Nicchi, Luca Nucera, Massimiliano Sbarsi, Emanuele Vezzoli, Nanni Tormen e con Jacopo Facchini (Alto e Maestro Concertatore), Francesca Cassinari (Soprano), Matteo Magistrali (Tenore), Roberto Rilievi (Tenore), Marco Saccardin (Baritono e Liuto) produzione Fondazione Teatro Due.

In calendario dal 14 al 26 febbraio

Spettri

Spettacolo di Henrik Ibsen con Andrea Jonasson e regia Rimas Tuminas.

In calendario il 21 e il 22 febbraio.

Il Compleanno (The Birthday Party) di Harold Pinter

Traduzione Alessandra Serra. Con Maddalena Crippa, Alessandro Averone, Gianluigi Fogacci, Fernando Maraghini, Alessandro Sampaoli, Elisa Scatigno e regia di Peter Stein.
In calendario 4 e 5 marzo 2023.

I treni della felicità

Testo di Laura Sicignano e Alessandra Vannucci, regia Laura Sicignano.
In calendario il 7 marzo 2023.

Ogni bellissima cosa

Di Duncan Macmillan e Johnny Donahoe, traduzione di Monica Nappo, con Carlo De Ruggieri e regia di Monica Nappo,
produzione Fondazione Teatro Due
In calendario dal 7 al 19 marzo 2023.

Ritratto di Dora M.

Testo di Fabrizio Sinisi con Ginestra Paladino e regia di Francesco Frongia.
In calendario dal 7 al 12 marzo 2023

La libertà. Primo episodio

Di e con Paolo Nori, musiche Alessandro Nidi, produzione Fondazione Teatro Due.

Dal 14 al 19 marzo 2023

Tempo di seconda mano

Di Svetlana Aleksievič, adattamento Florian Borchmeyer, con Ensemble Teatro Due e produzione Fondazione Teatro Due
regia Carlo Cerciello.

In calendario dal 25 marzo al 2 aprile 2023

L’Istruttoria di Peter Weiss

Con Roberto Abbati, Paolo Bocelli, Cristina Cattellani, Laura Cleri, Paola De Crescenzo, Davide Gagliardini, Pino L’Abbadessa, Milena Metitieri, Massimiliano Sbarsi, Davide Carmarino (esecuzione musicale) e regia Gigi Dall’Aglio
produzione Fondazione Teatro Due.

In calendario il 5, 6 aprile e dal 13 al 25 aprile

Il Domatore di Vittorio Franceschi

Con Vittorio Franceschi e Chiara Degani, produzione Fondazione Teatro Due Parma, CTB Centro Teatrale Bresciano
In calendario il 14 e 15 aprile.

Uno sguardo dal ponte

Di Arthur Miller, regia Massimo Popolizio.
In calendario il 18 e 19 aprile.

Il nostro agriturismo a Borgotaro permette di soggiornare nel rilassante contesto offerto dall’Appennino Parmense, di visitare Parma e assistere agli spettacoli teatrali con circa 40 minuti di auto.

Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro

L'Agriturismo CA'BIANCA si trova in Provincia di Parma, nella splendida Val di Taro immersa nell'Appennino Tosco-Emiliano, vicino alle Cinque Terre in Liguria, alla Lunigiana e alla Garfagnana in Toscana. Il nostro è un Agriturismo con Piscina che assicura una gustosa cucina Tipica Parmense e la degustazione dei Funghi Porcini I.G.P. di Borgotaro durante la stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *