La celebre torta fritta di Parma: ricetta e preparazione

Chi visita Parma e la sua splendida provincia non può a meno di provare la celebre torta fritta, un alimento eccezionale per accompagnare i salumi della terra parmense e per esaltarne il gusto. L’impasto della torta fritta viene ottenuto in modo simile a quello del pane ma con alcuni tocchi di “classe” o per meglio dire di “parmigianità”. La torta fritta può inoltre essere gustata anche da sola o in alcuni casi farcita con alimenti dolci in stile dessert (come ad esempio con la nostra confettura extra  o con la Nutella).

Torta Fritta di Parma: la Ricetta

1 Kg di farina 00
470 ml di acqua tiepida o latte
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
2 cucchiaini di sale
1 cucchiaino di zucchero
1 cubetto di lievito di birra
strutto per la frittura ( in alternativa olio di semi di  arachidi)

Vieni a trovarci al nostro Agriturismo con piscina

Torta fritta di Parma, preparazione

Per prima cosa occorre sciogliere in un bicchiere di latte tiepido (o in alternativa di acqua tiepida) un panetto di lievito di birra e poi aggiungere un pizzico di zucchero, rimescolando poi il tutto fino a quando non si formerà una schiuma in superficie.

Per velocizzare potete utilizzare una planetaria o il Bimby ma la ricetta tradizionale prevede la realizzazione sulla spianatoia.  Versate la farina setacciandola e aggiungete poi il sale, versate l’olio extravergine di oliva, il lievito sciolto e la restante acqua o latte per impastare. Dopo seguite i seguenti passi:

  • Lavorate il tutto per alcuni minuti;
  • versare in una ciotola;
  • lasciate lievitare per un paio di ore;
  • stendete la pasta con uno spessore di circa 3-4 mm;
  • tagliate a quadrati;
  • friggete infine possibilmente in una padella capiente in cui avrete fatto sciogliere precedentemente un panetto di strutto di buona qualità (oppure si può usare l’olio extravergine di oliva o di semi di arachidi);
  • lasciar dorare da ambo i lati;
  • scolare il tutto e riporlo su carta assorbente.

Ecco che la tanto desiderata torta fritta di Parma sarà pronta per essere gustata calda. Vi consigliamo inoltre di provare le specialità tipiche del territorio nel nostro ristorante agriturismo a Borgotaro.

Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro

L'Agriturismo CA'BIANCA si trova in Provincia di Parma, nella splendida Val di Taro immersa nell'Appennino Tosco-Emiliano, vicino alle Cinque Terre in Liguria, alla Lunigiana e alla Garfagnana in Toscana. Il nostro è un Agriturismo con Piscina che assicura una gustosa cucina Tipica Parmense e la degustazione dei Funghi Porcini I.G.P. di Borgotaro durante la stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *