Visita ad un’acetaia in alta quota: un ambiente unico per un prodotto ottimo

Abbiamo avuto il piacere di arricchire il nostro shop online Ca’ Bianca, ricco di prodotti locali, con un eccellente Aceto Balsamico Biologico di Modena IGP. Il marchio in questione si chiama Astrology Sas e rappresenta un’acetaia molto interessante, situata a Castellarano, in Provincia di Reggio Emilia.

Si tratta di un’eccellenza locale che ha la particolarità di essere tra le acetaie situate ad un livello maggiore di altitudine, un aspetto che facilita la produzione di alta qualità grazie alla conformazione del terreno e dell’aria e che conferisce ai prodotti un sapore unico. Oltre ad inserire nel nostro shop la possibilità di ordinare questi articoli, abbiamo poi pensato di dare ai nostri ospiti la possibilità di richiedere una visita all’acetaia. Ecco tutte le informazioni.

Caratteristiche del territorio e di Astrology

Visitare questa splendida acetaia situata nel bel mezzo delle colline reggiane permette di vivere un’esperienza unica e sicuramente molto interessante. L’Aceto Balsamico IGP di Modena è un prodotto molto ricercato e apprezzato dai consumatori di tutto il mondo e questa acetaia è un vero e proprio fiore all’occhiello nella realizzazione di questo “special food” emiliano nelle versioni tradizionale, Bio e invecchiato.

 

L’azienda agricola Astrology (dal nome della famiglia Astrologi) ha una forte attitudine verso il rispetto e la valorizzazione del territorio, abbinata sempre all’utilizzo di tecniche avanzate di nuova generazione. In questo modo Astrology ottiene, sulle colline reggiane, un aceto in grado di risaltare all’interno della tradizione culinaria gastronimica emiliana. L’aceto balsamico tradizione di Modena e Reggio Emilia viene prodotto con una metodologia molto accurata, alle pendici del monte di Valestra (Re).

Un aspetto che caratterizza una produzione molto particolare, in un contesto paesaggistico collinare molto bello, grazie alla sua altitudine di 600 mt/slm sull’Appennino Reggiano. Questo pregiato aceto balsamico di Reggio Emilia Dop viene realizzato e invecchiato nel sottotetto di una antica stalla, completamente ristrutturata. E’ proprio lo sbalzo termico di questo ambiente e di questo paesaggio appenninico a donare ai prodotti delle caratteristiche nutrizionali ottime e molto ricercate.

Visita guidata in acetaia

I nostri ospiti e in generale tutte le persone interessate possono beneficiare della possibilità di visitare questa splendida acetaia, approfittando così dell’occasione per vedere anche dei territori posti nell’Appennino Reggiano. Il percorso dura circa 40 minuti e permette di ammirare:

  • il territorio e i luoghi della produzione;
  • la vigne con spiegazione delle tecniche produttive;
  • la gestione del processo d’invecchiamento;
  • la degustazione di questi aceti Dop.

Una visita che si rispetti non può infatti non concludersi nella sala di degustazione, dove è possibile scoprire tutta la bontà di questa produzione. Questi sono i costi della visita all’Acetaia in Provincia di Reggio Emilia:

  • visita guidata con assaggio di aceti balsamici 5 euro a persona;
  • visita guidata con menù del contadino 15 euro a persona;
  • visita guidata con menù del bongustaio 20 euro a persona;
  • visita guidata con menù del podere Colombaia 25 euro a persona.

Le visite possono essere prenotate telefonicamente al numero 3409738474, a cui è possibile rivolgere anche ulteriori domande. Il percorso guidato può essere richiesto in qualsiasi giorno ma viene effettuato sempre su prenotazione, sia per singoli che per gruppi (fino ad un massimo di 16 persone).

Acquisto online Aceto di Modena IGP

Sul nostro shop è possibile acquistare questo prodotto, realizzato con cura, passione e nel rispetto della natura. In particolare è possibile scegliere tra:

  • l’aceto balsamico IGP invecchiato Bio etichetta oro, caratterizzato da un prodotto nobile, dolcemente acidulo e in possesso di evidenti note fruttate e note del legno all’assaggio. Offre il massimo equilibrio tra la dolcezza del mosto d’uva e l’acidità dell’aceto.
  • l’aceto Bio meno invecchiato, ideale per essere utilizzato in modo frequente in cucina, sia nella preparazione dei cibi cotti, sia sulle insalate che sui cibi “a crudo” (prodotto intenso e delicato).
  • confezione regalo dell’aceto proveniente dalla riserva di famiglia.
  • bottiglie di aceto invecchiato o meno invecchiato in versione classica ma sempre contraddistinto da assenza di coloranti, addensanti e aromi aggiunti.

Agriturismo Ca' Bianca Borgo Val di Taro

L'Agriturismo CA'BIANCA si trova in Provincia di Parma, nella splendida Val di Taro immersa nell'Appennino Tosco-Emiliano, vicino alle Cinque Terre in Liguria, alla Lunigiana e alla Garfagnana in Toscana. Il nostro è un Agriturismo con Piscina che assicura una gustosa cucina Tipica Parmense e la degustazione dei Funghi Porcini I.G.P. di Borgotaro durante la stagione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *