Visita alle Cinque Terre con soggiorno in Appennino, l’accoppiata vincente
Uno dei posti più incantevoli che l’Italia ha da offrire sono le 5 terre, lo sanno bene i turisti stranieri che sempre più spesso la scelgono per le proprie vacanze. A dargli il blasone che merita è anche il fatto che è stata riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Come ben saprete, si tratta di una zona ligure conosciuta per la bellezza di questi cinque piccoli paesini coloratissimi (in realtà ve ne sono molti altri nei dintorni che sono stupendi) e a picco sul mare che accolgono i visitatori con odori, colori, spiagge e in generale con un insieme naturale di incredibile bellezza.
Visitare le 5 terre è una esperienza davvero rigenerante per i sensi, anche se spesso è difficile trovare un posto in cui soggiornare perché queste terre sono molto frequentate dai turisti provenienti dall’Italia e dal resto del mondo, una presenza che amplifica il fascino di questi luoghi ma allo stesso tempo può rendere il soggiorno meno rilassante.
Uno dei modi migliori per visitare le Cinque terre è scegliere di soggiornare un po’ fuori, in un contesto paesaggistico bellissimo e riposante e di fare poi da qua un escursione alle Cinque terre liguri. Questa è sicuramente la scelta ideale per chi desidera godere della bellezza di questi luoghi, rinunciando volentieri però allo stress della folla e ai rumori.
Agriturismo Ca’ Bianca – Appennino Parmense
Base per escursione alle Cinque Terre dall’Appennino Parmense
La nostra struttura si presta a questo tipo di scelta, in quanto si trova sull’Appennino Parmense, in una località tranquilla immersa nella natura ma vicina alla dorsale Ligure che scende poi alle Cinque Terre. La località è raggiungibile anche con il collegamento in treno. Una posizione collinare, come la nostra, permette anche di raggiungere poi facilmente in auto uno dei territori limitrofi alle 5 Terre e poi di prendere l’apposito “trenino” che le percorre tutte in lungo e in largo (possibile anche fare un biglietto giornaliero che permette di salire e scendere tutte le volte che una persona desidera).
Un altro elemento da considerare è il parcheggio della vettura, nel caso si scelga di venire in macchina. In questa zona della Liguria i parcheggi sono tutt’altro che facili da gestire. Spesso anche i turisti sono costretti a lasciare le auto lontane dagli alberghi e a camminare con le valigie, prima di arrivare ad ammirare questi luoghi incantevoli. Ecco perché allora può essere un’ottima alternativa pensare ad un soggiorno più “nature” che permetta di vivere una bella esperienza, di fare delle rilassanti passeggiate in provincia di Parma e che consenta anche di programmare una visita in queste incredibili località conosciute in tutto il mondo.
Uno sguardo sulle Cinque Terre
Alloggiando nel nostro Agriturismo con Piscina a Borgotaro sarà possibile visitare questi celebri paesini e godere degli splendidi scenari offerti dall’Appennino Emiliano – Ligure durante il tragitto. Sarà poi così piacevole riposare lontano del rumore dovuto al costante vociare di altri turisti, oltre a poter vivere un’esperienza diretta con la natura e con il buon cibo tradizionale.
La nostra struttura viene solitamente apprezzata dai visitatori, grazie alle sue ampie stanze, al suo ristorante dove è possibile apprezzare deliziose pietanze, ai tanti itinerari che permettono di fare delle suggestive passeggiate, magari di ritorno dalla Liguria. L’Appennino Parmense è sicuramente una buona base per raggiungere facilmente e in tempi brevi le Cinque Terre e godere di un’escursione affascinante.
I 5 borghi vi sorprenderanno con le loro caratteristiche uniche come Monterosso, il borgo più grande e più antico o come Riomaggiore conosciuto soprattutto per le sue case coloratissime che si affacciano sulla piccola spiaggetta. Vale davvero la pena visitare le 5 terre e lo si può fare anche senza stress. Corniglia è poi molto suggestiva, tanto da essere considerata la “perla incastonata sulla scogliera“, Manarola colpisce per il suo quadro armonico d’insieme e Vernazza è invece uno splendido balcone che affaccia sulle Cinque Terre.